.png)
La cosmesi fai da te non solo ci consente di realizzare cosmetici efficaci e di alta qualità a costi contenuti, ma è anche un'occasione per prendersi cura di sé in modo più consapevole e naturale.
Tra le tante ricette possibili, oggi ve ne propongo una tra quelle che considero più semplici, perfetta anche per i principianti, ovvero l'olio corpo.
La caratteristica che apprezzo di più (e che la rende una delle mie preferite) è la possibilità di personalizzarla in base alle noste esigenze, variando un solo ingrediente.
A seconda del tipo di ingrediente che adrete a scegliere avrete la possibilità di preparare un olio corpo drenante, se soffrite di ritenzione idritca e gambe gonfie o soggette a cellulite, oppure, se preferite, potrete optare per un rimedio che vi aiuterà ad affrontare il caldo regalandovi una sensazione di immediata freschezza riattivando al contempo la circolazione oppure, se il vostro desiderio è quello di rilassarvi e scioglire la muscolatura, non vi resta che sperimentare la mia terza ed ultima versione.
Ora andiamo a scoprire subito le 3 ricette.
Olio corpo fai da te: 3 ricette facili
1) OLIO CORPO DRENANTE
Ingredienti
- 200 ml di olio di mandorle, oppure vinaccioli, girasole, riso
- 20 gocce di olio essenziale di ginepro oppure di cipresso o limone
L’olio essenziale di ginepro è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e diuretiche, perfetto in caso di ritenzione idrica e per contrastare gli inestetismi della cellulite.
L’olio essenziale di cipresso è diuretico e decongestionante a livello venoso e linfatico. Molto utile nel trattamento dei problemi legati alla circolazione con tendenza alla dilatazione dei capillari.
Ottimo anche l’olio di limone per contrastare cellulite, stasi venosa, e linfatica.
2) OLIO CORPO RINFRESCANTE
Ingredienti
- 200 ml di olio di mandorle, oppure vinaccioli, girasole, riso
- 20 gocce di olio essenziale di eucalipto
L’olio di eucalipto è consigliato soprattutto durante la stagione estiva. E' un vero toccasana per piedi, caviglie e gambe stanche: riattiva la circolazione e rinfresca.
3) OLIO CORPO RILASSANTE
Ingredienti
- 200 ml di olio di mandorle, oppure vinaccioli, girasole, riso
- 20 gocce di olio essenziale di lavanda
L’olio di lavanda è miorilassante e lenitivo, utile in caso di crampi e dolori mestruali.
Favorisce il rilassamento muscolare e riduce la tensione. Perfetto da massaggiare dopo una camminata per favorire il recupero e ridurre l'affaticamento.
Per preparare questi oli corpo non dovete fare altro che aggiungere al vostro olio di base l'olio essenziale che preferite!
CONSIGLI PER L’USO
Applicate l'olio sulla pelle umida dopo la doccia o il bagno, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.
Aggiungete, se volete favorire la conservazione, qualche goccia di vitamina E e mantenete in luogo fresco lontano da fonti dirette di luce e calore.
Per non perdere i prossimi articoli
Tante nuove e intriganti ricette (ben 67 )
ed importanti approfondimenti che vi permetteranno
di fare le scelte migliori per la vostra bellezza e la vostra salute.
Nessun commento:
Posta un commento
DIMMI COME LA PENSI.
Per commentare utilizza un account Google/Gmail, altrimenti la modalità "anonimo".