Non vi aspettate le classiche brioches unte e bisunte, cariche di burro, perchè non fanno proprio per me. Quelle che vi propongo sono comunque gustose, morbide e soffici ma a ridotto contenuto di zucchero e burro.
Potete farcire le vostre brioches prima di cuocerle oppure lasciarle vuote ed aprirle poi dopo la cottura per farcirle con ciò che più vi piace: crema al cioccolato, marmellata o miele.
Mi piace preparare la mie brioches leggere per la colazione della domenica mattina quando siamo tutti assieme e possiamo goderci queste prelibatezze mentre facciamo progetti per la giornata.
Brioches leggere: la ricetta
- 250 g di farina
- 70 g di zucchero
- 40 g di burro
- 1 uovo
- 80 ml di latte
- 10/15 g di lievito di birra in cubetto
Fate sciogliere il burro nel latte tiepido.
Unite farina, zucchero, burro, uova ed il latte assieme al lievito.
Impastate.
Aggiungete se serve, dell'altro latte, sino ad ottenere un impasto morbido.
Fate una palla, mettetela in una terrina e copritela con la pellicola trasparente.
Mettetela a lievitare nel forno spento per almeno due ore.
Dividete poi l'impasto in due parti, ricavare delle sfoglie circolari stendendo la pasta.
Dalle sfoglie ritagliare degli spicchi triangolari, della dimensione che desiderate.
Io ho poi steso un velo di marmellata ed ho arrotolato ogni pezzetto su se stesso, a partire dalla base sino alla punta.
Fate poi lievitare per qualche ora.
Infine cuocete a 170° circa per 15 minuti, o comunque sino a doratura.
Cospargete di zucchero a velo, fate raffreddare e gustate! 😉
***
Tante ricette sane e gustose.
Mirati approfondimenti :
⏩come risparmiare in cucina
⏩come scegliere prodotti di qualità
⏩come riciclare gli scarti
e tanto altro ancora...
***
sono troppo buoneeeeee! leggere! bellissime!
RispondiEliminagrazie tanteeeeeeee
Samy
uno spettacolo ,hanno ricevuto anche i complimenti dai miei,che non amano i dolci.
RispondiEliminaah lo so da non credere...io le ho fatte stamattina, di solito sono la delizia della domenica mattina!
Eliminabacio
ciao, c'è un alternativa al lievito di birra?grazie mille
RispondiEliminaCiao! Alternative al lievito di birra o alla pasta madre ...non saprei..puoi provare con la pasta madre
RispondiEliminaessiccata che si trova nei negozi biologici. Prima di realizzare la mia pasta madre utilizzavo quella, è molto comoda si aggiunge alla farina come un normalissimo lievito.
Spesso per i dolci utilizzo 1 cucchiaino scarso bicarbonato in aggiunta ad un cucchiaino di succo di limone ma non va bene per le brioches....Spero di esserti stata utile. A presto. Ste
grazie mille, sei stata gentilissima...
RispondiEliminavoglio provare...
RispondiEliminaFammi sapere!
RispondiElimina