Visualizzazione post con etichetta Ricette e menù. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette e menù. Mostra tutti i post

martedì, agosto 27

Palline energetiche fai da te: uno spuntino sano e goloso

 

A casa mia, le palline energetiche, piacciono proprio a tutti! Sono facili e veloci da realizzare, sane e perfette per ricaricare le  energie; un ottimo snack tra una sessione di studio e l'altra per i ragazzi,  ideali per uno spuntino pre-allenamento, post-allenamento o per combattere i cali di energia durante la giornata.

Le palline energetiche sono dei piccoli snack composti da ingredienti naturali come frutta secca, semi oleosi, superfood, cacao; sono ricche di fibre, proteine, grassi sani e prive di zuccheri aggiunti, conservanti e altri additivi.

Vediamo subito la ricetta (e le possibile varianti) per preparare questo snack super goloso da sperimentare subito; non resterete delusi.

martedì, agosto 8

Come conservare le prugne per l'inverno: ricetta facile e veloce

 

Lavorare con le mani, esprimere la propria creatività attraverso il fai da te porta benessere emotivo. La Dott.ssa Tamlin S. Conner (Università di Ortaga Nuova Zelanda) con alcuni colleghi ha avviato una ricerca con l'obiettivo di rispondere a questa domanda:
dedicarsi ad atti creativi quodiani giova al benessere emotivo delle persone?

Conner ed i suoi colleghi hanno dimostrato che i partecipanti si sentivano più entusiasti e positivi nei giorni seguenti a quelli in cui avevano fatto qualcosa di creativo; insomma, essere creativi oggi significa stare meglio non solo nel momento presente, ma anche domani.

Chi si dedica regolarmente ad attività manuali non ha bisogno di tante ricerche scientifiche per sapere quanto queste pratiche fanno la differenza nelle loro vite; regalano gioia, soddisfazione, aiutano a ridurre stress e ansia, a calmare la mente e a godere del bello che c'e' in ogni giorno.

L'estate offre tantissime occasioni per praticare questo genere di attività, in parte perchè i ritmi generalmente rallentano, arrivano le tanto agognate ferie e la natura offre opportunità incredibili.

Opportunità che ho colto subito, quando mi sono trovata con un'abbondante produzione di prugne che ho deciso di conservare per l'inverno (mi piace aggiungerle a colazione al mio porridge)  seguendo una ricetta collaudata che mi è arrivata da una coppia di anziani signori che le preparano da anni.

Un'alternativa alla solita marmellata che richiede pochissimo tempo e zero abilità!

Scopriamo subito come si preparano.

martedì, novembre 23

Barrette al cioccolato fatte in casa

 


Nelle nostre vite sempre di corsa prendersi il tempo per sè non è sempre facile eppure è da lì che passa la nostra serenità.

Il tempo è una risorsa limitata per la quale ci sono troppe richieste in contemporanea. Il nostro essere affacendati senza moderazione, lo stress che in molti casi sperimentiamo ci rende infelici in molti ambiti della nostra vita.

Oggi è l'abbondanza di tempo il vero indicatore di benessere, sostiene lo psicologo Tim Kasser, e credo proprio che abbia ragione.

L'abbondanza di tempo è la sensazione di averne a sufficienza per compiere le attività che sono per noi significative e per passare momenti piacevoli. La mancanza di tempo è invece la sensazione di essere costantemente stressati, in ritardo, oppressi dal lavoro, indietro.

Ecco perchè è importante salvaguardare il nostro tempo, semplificare le nostre vite; questo significa dire di no più spesso (sia alle persone che alle opportunità) il che non è sempre semplice. Significa avere delle priorità, scegliere le attività che vogliamo veramente fare, lasciando perdere le altre.

Cosa mi renderebbe più felice?

Cosa ha per me significato?

Cosa mi fa stare bene?

Io ad esempio adoro rilassarmi in cucina, sperimentare ricette nuove e sane da portare in tavola ed offrire ai miei cari. Ricette semplici ma ricche di principi nutritivi, preparate con ingredienti di alta qualità.

Oggi vi propongo quindi questo snack golosissimo e super salutare che piace sia agli adulti che ai bambini, ottimo per colazione o per la merenda a scuola. Le mie barrette al cioccolato sono semplici e facili da realizzare, vi assicuro che non resterete delusi.

lunedì, agosto 23

Muffin soffici e leggeri con farina di ceci e farro

 

Sono sempre alla ricerca di ricette semplici, sfiziose, sane ma anche golose preparate con ingredienti  attentamente studiati per favorire la salute ed il benessere.

Ogni ricetta prima della pubblicazione è testata da me e dalla mia famiglia e solo se riceve l'ok di tutti passo a condividerla sui miei canali social. Questo vale non solo per le ricette di cucina ma per l'autoproduzione in generale.


Leggi anche: tutte le ricette per preparare i  cosmetici in casa

Leggi anche: tutte le ricette per preparare di detergenti per le pulizie domestiche


Le mie ricette riflettono la filosofia della mia cucina naturale basata prevalentemente su ingredienti freschi, senza coloranti e conservanti e di provenienza locale. Non impiego farine raffinate, neppure lieviti chimici ne glutammato di sodio o grassi idrogenati, ricerco prodotti ricchi di fibre e carichi di micro e macronutrienti.

I muffin di oggi sono per me una novità in quanto ho utilizzato per realizzarli una farina particolare, quella di ceci, che si presta benissimo alla preparazione dei dolci.

lunedì, marzo 22

Biscotti vegani: ricetta infallibile, semplice e veloce


Questa è una ricetta che viene da un'amica di mia mamma, che un bel giorno si è presentata con questi biscotti di cui era orgogliosissima perchè erano senza burro e senza uova ma buonissimi!

Ed è proprio così, tanto che a casa mia vanno proprio a ruba, i miei figli se li divorano. Sono facilissimi da prepare anzi mio figlio più piccolo collabora sempre con me, dà forma ai biscotti e li decora con la zucchero!

Si sta ancora bene in casa con il forno acceso, un po' di musica di sottofondo ed impastare biscottini diventa un momento di estremo relax. Io almeno la vivo così.
Poi adoro l'aroma che si sprigiona dai biscotti che cuociono in forno e vedere i miei uomini di casa che si aggirano in cucina nel tentativo di addentare qualcosa di buono, quasi stregati dal profumo che pervade ogni stanza.

E' la straordinaria bellezza della quotidianità, fatta di piccole gioie e momenti da creare e assaporare.

Ma veniamo subito alla ricetta e agli ingredienti per prepararla.

giovedì, settembre 17

Pane in cassetta ai cereali e semi


Se dovessi scegliere tra le preparazioni culinarie la mia preferita, quella che non mi stanco mai di fare, che mi dà maggiore soddisfazione, che piace a tutti, di cui non potrei fare meno, vi direi senza ombra di dubbio il pane.

Lo faccio da tantissimi anni ed oramai le mie ricette sono collaudatissime. Ne ho una, la mia preferita, che vario ogni volta aggiungendo ingredienti diversi come semi e frutta secca o modificando il tipo di farina.
Negli ultimi due anni la forma che prediligo è quella del "pane in cassetta", perchè si presta alla preparazione di panini che i bambini consumano a merenda, è comodo da tostare per la prima colazione servito con confetture o crema di cacao, mandorle, arachidi e ottimo per pranzo e cena.

Oggi vi propongo una delle mie ultime versioni, il pane in cassetta ai cereali e semi di sesamo nero, inoltre condividerò le strategie più utili per ottenere una lievitazione perfetta!

giovedì, febbraio 13

Focaccia semintegrale alle olive fatta in casa


Per le merende dei bambini la focaccia fatta in casa è di certo un'ottima e salutare soluzione. In realtà è perfetta anche come antipasto o da accompagnare a verdure e formaggi per una cera frugale e veloce. Potete servirla così com'è a piccoli pezzetti, oppure tagliarla e farcirla con quello che preferite; insomma le alternative sono numerosissime.

Solitamente le focacce che troviamo in panetteria sono unte e grasse spesso difficili da digerire; realizzarle in casa mi permette non solo di selezionare farine di qualità ma anche di contenere il quantitativo di grassi. 
Fondamentalmente impiego farine di origine biologica di tipo 2 (talvolta mescolata con farina integrale) conosciuta anche come farina “semi-integrale”; questo tipo di farina è ricco di fibre e nutrienti in quanto  il chicco di grano è macinato insieme a quasi tutta la parte esterna.
L'olio invece è rigorosamente extravergine di oliva.

Ma veniamo subito alla ricetta.

venerdì, febbraio 7

Sale aromatizzato al vino rosso e spezie




Mi piace insaporire i piatti in modo naturale grazie soprattutto all'impiego di spezie. Vi ho già parlato QUI del mio zucchero aromatizzato , ma la mia vera passione è il sale! Dopo il sale al rosmarino, quello alle erbe aromatiche (trovate QUI la ricetta) ed il sale al basilico (la ricetta QUI), oggi vi propongo il mio ultimo ritrovato, il sale al vino rosso e spezie!

Facilissimo da preparare, ottimo per insaporire carne, pesce, zuppe di verdura ma soprattutto io lo impiego per aromatizzare le mie focacce 😋.

Poi che dire del fantastico colore rosso/viola? meraviglioso!!!

Vi spiego subito come prepararlo.

martedì, novembre 12

Crackers fatti in casa all'olio di oliva: ricetta velocissima


Preparo questi crackers anche all'ultimo minuto; sono snack che i miei figli apprezzano molto. Li sgranocchiano durante le pause pomeridiane dai compiti o come aperitivo prima di cena spalmanti con un poco di crema di avocado o con del patè olive ( QUI  la ricetta).
Li porto anche  in ufficio  per la mia merenda e li servo con gli aperitivi quando ho ospiti  cena; insomma si adattano ad ogni occasione.

Potete variare il tipo di farina con cui li preparate e decorarli a vostro piacere con semi di sesamo bianco o nero, di papavero, o di girasole per avere varianti sempre nuove ma ugualmente gustose.

Vediamo quindi subito la ricetta.


lunedì, ottobre 21

Base per torta salata all'olio di oliva : facile, leggera e buonissima


Le mie torte salate sono una certezza. Piacciono tantissimo anche a chi è abituato a mangiare quelle con la base pronta.
I miei figli, specialmente il maggiore, le adorano e me le chiedono spesso.
Ma non è mica merito mio! Mi ha passato la ricetta qualche anno fa una zia super brava in cucina!

La base per torte salate fatta in casa all'olio è  un ottimo sostituto di quelle commerciali, molto più leggera e sana se preparata con ingredienti genuini e di qualità. Io impiego sempre ottimo olio extravergine di oliva e farina biologica non troppo raffinata.
Anzi vi invito a sperimentare anche farine alternave come quella di farro, non vi deluderanno.

Per la farcitura potete seguire il vostro gusto; misto di verdure per una variante vegana, oppure verdure, uova e per chi vuole parmigiano, per la versione vegetariana, verdure, uova, formaggio, speak o pancetta, per chi segue regimi tradizionali.

Ma ora basta tergiversare, veniamo subito alla ricetta per preparare la base per torte salate all'olio di oliva.

lunedì, settembre 30

Ciambella mandorle e pere in soli 3 minuti


Mi piace cucinare ma direi che ciò che mi motiva è preparare qualcosa di buono e sano per la mia famiglia.

Non sempre è facile trovare il tempo necessario per realizzare piatti sfiziosi ma spesso non è neppure necessario. Ci sono soluzioni semplici e veloci che danno immensa soddisfazione.

Una chiara dimostrazione è questa strepitosa ciambella che ho realizzato con mandorle (secondo me è ottima anche con le noci, devo assolutamente sperimentare)  e pere, senza burro e latticini.

Vi lascio la ricetta, provatela e venite a dirmi se è piaciuta!


lunedì, settembre 16

Biscotti fatti in casa con gocce di cioccolato: ricetta infallibile


"Quale è la via per la felicità?" -Chiesero i discepoli del Buddha al loro Maestro.
 Egli rispose: "la felicità è la Via".

Una delle mie Vie per la felicità è chiudermi in cucina e sperimentare nuove ricette da proporre ai miei cari; uno dei modi con cui mi piace prendermi cura di loro e anche di me stessa 😊.

La ricetta che vi propongo oggi vi permetterà di realizzare deliziosi biscotti al burro con gocce di cioccolato fondente; una ricetta infallibile adatta anche ai principianti.

martedì, luglio 2

Succo di frutta fatto in casa


Durante la bella stagione cerco di approfittare dell'abbondanza e della variatà di frutta per realizzare succhi e marmellate che poi consumerò anche durante l'autunno e l'inverno.

Come sapete non sono amante delle bibite confezionate, in particolare quelle gasate, ma neppue dei tè freddi e degli  sport drinks ( ne ho parlato QUI).

Per reintergrare i liquidi persi ed i sali preferisco ricorrere a soluzioni naturali, per questo la realizzazione dei succhi di frutta rientra tra le mie soluzioni preferite. 

In questo post ho raccolto una serie di ricette salutari per realizzare in casa i nostri succhi di frutta, da consumare subito o conservare per l'inverno.

martedì, marzo 19

Crostata al lampone con granella di noci e cioccolato fondente


A casa mia le crostate sono sempre accolte con molto entusiasmo, per questo motivo le preparo spesso e per renderle sfiziose ed appetitose cerco di introdurre varianti ed elementi nuovi.
Quindi con impasti simili si possono realizzare infinite versioni che accontentano un po' tutti i palati, anche quelli più difficili.
Per la realizzazione dell'impasto della crostata ho utilizzato della farina di mais fine perchè dona una friabilità unica, il che mi permette di ridurre le dosi di burro nella ricetta. 
Nella versione di oggi ho farcito la crostata con una deliziosa marmellata ai lamponi che ho poi ricoperto con una parte dell'impasto sminuzzato, noci e cioccolato fondente (che si sposa alla perfezione con il lampone).
Il risultato è una crostata che si scioglie in bocca, dove il sapore leggermente aspro del lampone incontra le noci ed il cioccolato per dare vita ad un'esplosione di sapore unica.

lunedì, febbraio 25

Torta semplice alle noci fatta in casa


Le noci sono un alimento davvero prezioso per la nostra salute perchè sono ricche di proteine, grassi buoni, fibre, ma anche di vitamine e minerali. Inoltre sono buonissime!
Certo il loro apporto calorico è importante per questo motivo non bisogna eccedere.

Ho sostituito gran parte dei grassi presenti nella ricetta con le noci perchè sono ricche di omega 6, acidi grassi  che aiutano il nostro corpo a rigenerarsi e a mantenersi sano.

Una fetta di questo dolce è quindi non solo nutriente ma anche ricca di sostanze utili al nostro organismo ed adatta a tutta la famiglia, bambini compresi.
Vi posso assicurare che è talmente buona che non dovrete fare nessuno sforzo per incoraggiare i vostri cari a prenderne una bella fetta, magari a colazione per iniziare la giornata con dolcezza ed energia.

La ricetta è semplice e veloce ed il risultato che otterrete è un dolce soffice e gustoso; ecco tutti gli ingredienti per preparare la torta semplice alle noci.

lunedì, gennaio 21

Biscotti senza glutine al riso e mais


Ultimamente ho ridotto la quantità di glutine nella mia dieta  per dare sollievo all'intestino. Non sono celiaca ma non eccedo nel consumo di alimenti a base di glutine perchè ho notato che mi rendono più difficoltosa la digestione e sono causa di gonfiore addominale.

Alterno quindi la pasta al riso, e le farine di grano con quelle di riso, grano saraceno, mais, che sono naturalmente prive di glutine.
I prodotti senza glutine che si trovano in vendita nei supermercati o negozi specializzati non solo hanno un costo esagerato, ma pare non siano neppure così salutari.


lunedì, dicembre 10

Pane fatto in casa alla curcuma e semi di papavero


Fare il pane in casa sperimentando ricette sempre diverse è davvero fonte di enorme soddisfazione. Scegliere prodotti di qualità e prepararlo avendo cura di impastarlo con energia e vigore, per poi lasciarlo lievitare in tutta tranquillità ed infine cuocerlo sino a fare sprigionare la sua fragranza, scandisce il ritmo di giornate in famiglia che hanno il sapore della semplicità.

La nuova ricetta che ho sperimentato è quella del pane arricchito con curcuma e semi di papavero che, oltre ad essere una bontà, è anche ricco di nutrienti e principi attivi.

Vi spiego tutti i dettagli.

venerdì, ottobre 26

Muffin fai da te a due colori, tanto gusto poche calorie.


I muffin a casa mia vanno per la maggiore perchè non solo sono soffici e leggeri ma anche monoporzione per cui perfetti anche per la merenda a scuola.
Sono graditi anche agli ospiti; adulti e bambini si leccano i baffi di fronte alla fragranza, al gusto e alla morbidezza di questo dolce pasticcino da servire con tè, caffè o semplice succo di frutta non zuccherato.

Ne preparo in varianti sempre diverse perchè adoro lasciarmi guidare dalla mia fantasia. Ogni volta vario l'aspetto ed il sapore proprio per soddisfare la nostra voglia di dolce ma senza eccedere con le calorie.

Ora però basta chiacchiere è giunto il momento di mostrarvi la mia ricetta per preparare questi golosi e leggeri muffin a due colori.

mercoledì, ottobre 17

Panini fai da te super soffici aromatizzati al formaggio


Quanto mi piace fare il pane il casa; il profumo che si diffonde per tutta la cucina, la fragranza, la ricchezza e la bontà di un alimento prezioso reso ancora più ricco dall'amore e dalla cura con cui è preparato.

Questa nuova ricetta, con cui ho realizzato questi panini super soffici, ha soddisfatto proprio tutti in famiglia; ottima con il salato ma anche con il dolce e direi ideale per la merenda (anche a scuola) dei bambini.
I panini si conservano morbidi e fragranti per diversi giorni, sono davvero uno spettacolo. La presenza del formaggio li rende particolarmente gustosi ed energici, ottimi per riprendere le forze nelle giornate di studio.

Pronti per la ricetta?

sabato, ottobre 6

Come preparare in 2 minuti prelibati dolcetti fai da te senza cottura


Questi dolcetti sono davvero una prelibatezza e ciò che li rende perfetti è che si preparano in soli due minuti di tempo e non necessitano di cottura.
Questo significa che se abbiamo ospiti dell'ultimo minuto, oppure se ci assale la voglia di qualcosa di gustosissimo ma non troppo impegnativo da realizzare, queste piccole delizie dono davvero un asso nella manica. 
Ottime come dessert ma anche da servire con un caffè o la tisana, insomma ogni scusa è buona per mangiarsene uno 😉 e fare salire il morale alle stelle 😊😊😊.
Bando quindi alle chiacchiere, vi svelo immediatamente la ricetta.
La Magia è credere in se stessi: se riusciamo a farlo, allora possiamo far accadere qualsiasi cosa. (Goethe)