Nelle nostre vite sempre di corsa prendersi il tempo per sè non è sempre facile eppure è da lì che passa la nostra serenità.
Il tempo è una risorsa limitata per la quale ci sono troppe richieste in contemporanea. Il nostro essere affacendati senza moderazione, lo stress che in molti casi sperimentiamo ci rende infelici in molti ambiti della nostra vita.
Oggi è l'abbondanza di tempo il vero indicatore di benessere, sostiene lo psicologo Tim Kasser, e credo proprio che abbia ragione.
L'abbondanza di tempo è la sensazione di averne a sufficienza per compiere le attività che sono per noi significative e per passare momenti piacevoli. La mancanza di tempo è invece la sensazione di essere costantemente stressati, in ritardo, oppressi dal lavoro, indietro.
Ecco perchè è importante salvaguardare il nostro tempo, semplificare le nostre vite; questo significa dire di no più spesso (sia alle persone che alle opportunità) il che non è sempre semplice. Significa avere delle priorità, scegliere le attività che vogliamo veramente fare, lasciando perdere le altre.
Cosa mi renderebbe più felice?
Cosa ha per me significato?
Cosa mi fa stare bene?
Io ad esempio adoro rilassarmi in cucina, sperimentare ricette nuove e sane da portare in tavola ed offrire ai miei cari. Ricette semplici ma ricche di principi nutritivi, preparate con ingredienti di alta qualità.
Oggi vi propongo quindi questo snack golosissimo e super salutare che piace sia agli adulti che ai bambini, ottimo per colazione o per la merenda a scuola. Le mie barrette al cioccolato sono semplici e facili da realizzare, vi assicuro che non resterete delusi.