I miei saponi fatti in casa per l'estate hanno tre caratteristiche fondamentali; sono rinfrescanti, nutrono la pelle e producono una schiuma morbida e setosa.
Ecco le mie due ricette assolutamente da provare!
Sapone fai da te alla menta
- 150 g di olio di arachidi
- 250 g di olio di cocco
- 1440 g di olio di oliva
- 150 g di olio di riso
- 10 g di cera d'api
- 259 g di soda
- 600 g di acqua
- 10 ml di olio essenziale di menta
- 4 cucchiaini di argilla verde, 2 o 3 cucchiaini di ossido verde (lo acquisto sul sito di Aroma-zone) a seconda dell'intensità desiderata.
Ho integrato questo sapone con olio di arachidi e olio di riso che contribuiscono, assieme all'olio di cocco, a produrre una bella e ricca schiuma.
L'olio di riso inoltre è ricco di vitamina E, che lo rende adatto alle pelli secche, per cui è ottimo per idratare e nutrire la pelle dopo l'esposizione al sole. La cera d'api serve a rendere il sapone emolliente e a conferirgli un aspetto solido e compatto.
NB: la cera d'api va aggiunta agli oli, ma solo dopo averla sciolta a bagnomaria!
Infine non potevo non aggiungere l'essenza di menta per la sua azione rinfrescante, deodorante, antisettica e dermopurificante.
Sapone fai da te al germe di grano
- 300 g di olio di cocco
- 200 g di olio di riso
- 100 g di olio di germe di grano
- 1400 g di olio di oliva
- 261 g di soda
- 600 g di acqua
- 5 ml di olio essenziale di violetta
- 5 ml di olio essenziale di vaniglia
- 4 cucchiaini di colorante vegetale (robbia tintoria), facoltativo.
Questa saponetta l'ho pensata appositamente per nutrire la pelle, 'strapazzata' dal sole durante l'estate.
L'olio di germe di grano è ricco di antiossidanti, aiuta a proteggere la pelle dai radicali liberi e rinforza le sue naturali difese.
Questa azione è rafforzata dalla presenza dell'olio di riso e naturalmente dall'olio di oliva.
Il profumo è delicato, molto femminile e rilassante.
***
Il procedimento per realizzare il sapone è illustrato nella mia guida gratuita "Realizza il tuo sapone"; richiedetemela via mail a: infomaghelladicasa@gmail.com
Sai che mentre scrivevo il testo del mio nuovo linky party ho pensato anche a te e alle tue creazioni di bellezza? Se ti va vieni a linkare questi saponi estivi o quello che vuoi!
RispondiEliminaBaci
partecipo molto volentieriiiii!
Eliminagrazie per l'invito!
Brava! Grazie mille per aver aderito così subito! Buona serata!
Eliminacaspita sei davvero bravissima....complimenti! nuova iscritta..un bacione! se ti va passa da me!! ^_^
RispondiEliminabenvenuta!
EliminaCiao Maghella, vorrei fare il sapone alla menta, che sconto ha? Grazie
EliminaCiao Giovanna, ha uno sconto soda del 7%.
EliminaChe buon profumo! Brava
RispondiEliminagrazie mille!
EliminaBellissime le tue saponette fatte in casa, che soddisfazione esporle e usarle!Arrivo dal linky party.
RispondiEliminaMaddalena
Ciao Maddalena!
Eliminabenvenuta!
Sembra già di sentire il loro profumo!!
RispondiEliminaProprio oggi io ho fatto delle saponette al latte di capra con karitè e al papavero selvatico. Adesso sono lì a riposare, incrocio le dita. Giorni fa invece ho fatto altre all'arancia, alla malva,cocco e cacao e alla salvia e rosmarino, naturalmente devono stagionare. Pensavo di realizzare anche quello alla menta...Ho letto che hai fatto il sapone a scuola, bene, bella esperienza per i bambini!!
Un salutissimo
mamma mia ti sei proprio appassionata! bravissima!!!
EliminaIl sapone fatto a scuola è stata un'esperienza bellissima per tutti ed è piaciuto molto alle mamme che lo hanno ricevuto in regalo per la loro festa!
ciao, posso sapere come l'avete fatto?
EliminaHo usato il metodo che uso sempre ovvero quello a freddo ( se mi invii la tua mail te lo mando). I bambini hanno osservato affascinati , naturalmente loro non hanno partecipato ma solo assistito. È stato molto istruttivo per loro e fonte di soddisfazione per me 😉
Eliminama quanto sei brava?
RispondiEliminaAvevo già letto il post...di straforo in ufficio...e non ho avuto modo di commentare, grazie a Creamamma e al suo Linky Party posso tornare e complimentarmi con te
La saponetta alla menta è irresistibile!!! :-)
RispondiEliminagrazie mille per i vostri complimenti!
RispondiEliminaBellissimi!! Prendo nota!
RispondiEliminaGiovanna
Wow che bella idea questa dei saponi! adesso guardo le tue creme di bellezza!
RispondiEliminaCiao
sono felice che ti piacciano!
EliminaQuanto mi attira fare un esperimento del genere....grazie per aver condiviso la ricetta,tra l'altro i tuoi saponi hanno un'aspetto veramente delizioso,sento il profumo solo a guardarli! :D
RispondiEliminaCiao
ilaria
sono bellissimi!! anch'io vorrei provarci.. ho un po' paura della soda..ma ci riuscirò!! sono davvero stupendi.. complimenti..nuova follower!
RispondiEliminahttp://biologicamentebio.blogspot.it/
Benvenuta!
Eliminama certo che ci riuscirai!
mandami una mail che ti invio la mia guida gratuita.
A presto
Ste