lunedì, ottobre 8
Menù della settimana e...corso di cucina
Questa volta sono in ritardo con il mio menù della settimana....
Mi scuso e cerco di rimediare subito...
E' che ieri ho partecipato ad un corso di cucina ' naturale e sana' e sono rientrata in tarda serata
con la pancia bella piena.
Ho deciso che ogni lunedi oltre al mio programma settimanale, inserirò nel post
qualche informazione interessante che ho appreso al corso.
Oggi voglio parlare di tisane e decotti.
La tisana si prepara facendo bollire l'acqua e versandola direttamente sulle foglie
o sui semi che compongono la nostra tisana. Si lasciano in infusione 5/10 minuti e si filtra.
Il decotto prevede invece la bollitura delle piante, si utilizza per lo più per le radici, che
restano piu 'dure', o per i preparati che hanno funzione 'terapeutica'.
Per fare decotti o tisane si possono utilizzare spezie ed erbe che possiamo coltivare
facilmente anche sul balcone o direttamente nel giardino/orto.
Combinate tra loro danno un gusto davvero particolare e sempre diverso ai nostri preparati.
Per la digestione e gonfiori addominali: melissa, semi di finocchio, anice, cumino
Come eccitante e tonico in alternativa al caffè: infusi di menta
Liquirizia, cannella, scorza di limone per aromatizzare.
MENU' DELLA SETTIMANA
LUNEDI: passato di verdure, involtini di bresaola come da ricetta che trovi qui
MARTEDI: gnocchi con la ricotta al sugo di pomodoro e basilico
MERCOLEDI: zuppa di legumi, insalata di carote e cavolo cappuccio, wurstel di tofu
GIOVEDI: calamari con i piselli, insalata verde
VENERDI: passato di verdure, uova sode condite con olio e limone, verdure cotte
SABATO: pizza
DOMENICA: tacchino in salsa tonnata s/maionese con contorno di insalata mista
RICETTA:
Saltare in padella con poco olio, carota, sedano, cipolla, aglio.
Prendete 700 g circa di fesa di vitello o vitellone, legatela con lo spago infarinatela
e passatela in padella con le verdure saltate. Aggiustare di sale, aggiungere un rametto
di salvia ed una foglia di alloro poi sfumare con il vino.
Cuocere per 45 minuti a tegame coperto.
Infine prendete dal fondo cottura le verdure eliminando le erbe aromatiche, aggiungete
1 cucchiaio di capperi , 2 filetti di acciuga, il succo di un limone, 150 g di tonno
sott'olio, e frullate il tutto.
Tagliare la carne non troppo sottile e coprite con la salsa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Wow! Che bel post e che bel blog! Mi sono appena iscritta!
RispondiEliminaGrazie mille e benvenuta!!!
RispondiEliminaa presto