sabato, gennaio 11

MARMELLATA DI MELE AL PROFUMO DI LAVANDA


La ricetta per preparare questa marmellata, così particolare e unica  me l'ha consigliata Morena.
Ho atteso un po' prima di realizzarla, poi mia cugina mi ha regalato una discreta quantità di mele gialle ed ho colto l'occasione per sperimentare.


Marmellata di mele e lavanda fatta in casa: la ricetta





1,100 kg di mele gialle
400 g di zucchero di canna
1 arancia
1 limone non trattato
2 cucchiai di fiori di lavanda

Riducete in pezzi le mele e riponetele con lo zucchero in una pentola.
Tenete il fuoco medio-basso e la pentola semicoperta.
Quando le mele si saranno disfatte, aggiungete il succo di un'arancia, quello di mezzo limone e la sua scorza.
Frullate con un frullino ad immersione.
A questo punto aggiungete 2 cucchiai di fiori di lavanda.
Mescolate per bene e versate la marmellata bollente nei vasetti (precedentemente sterilizzati in forno a 100° per 20 minuti). 
Capovolgete i vasetti fino a loro completo raffreddamento.

La marmellata è davvero particolare e gustosissima, provatela!

Grazie mille a Morena.


***

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


Per non perderti i miei articoli sull'autoproduzione, il risparmio e la sostenibilità e le RISORSE GRATUITE per la produzione di cosmetici, detersivi e saponi naturali.

Riceverai anche IDEE  e CONSIGLI per la gestione della casa, il risparmio ed il benessere della famiglia.

1 commento:

  1. Oltrwe alla ricettina dolce e profumata, ho anche imparato a sterilizzare i vasi senza farli bollire ^_^ ottima soluzione!!!

    RispondiElimina

DIMMI COME LA PENSI.
Per commentare utilizza un account Google/Gmail, altrimenti la modalità "anonimo".

La Magia è credere in se stessi: se riusciamo a farlo, allora possiamo far accadere qualsiasi cosa. (Goethe)