Ecco come si può utilizzare la camomilla per:
-Ammorbidire le mani screpolate
Preparare un infuso di
camomilla (meglio se a fiori interi) utilizzando tre bustine.
Fare raffreddare e
immergere le mani per qualche minuto e massaggiare.
Se sulle mani si hanno
delle ferite, utilizzare le bustine per tamponarle.
-Preparare una lozione struccante
Bollire una manciata di
fiori di camomilla in mezzo litro di acqua.
Immergere un batufolo
di cotone e applicarlo su visto e occhi per rimuovere il trucco.
-Preparare un oleolito ad azione
lenitiva, calmante e decongestionante
Mettere 50 g di fiori di
camomilla in un vasetto di vetro e coprirlo con 250 ml di olio di oliva.
Chiudere il barattolo e
conservarlo in luogo caldo, al buio, ma lontano da fonti dirette di calore.
Una volta al gg
scuotere il vasetto.
Dopo 7 gg filtrare l’olio
e spremere bene i fiori di camomilla. Conservare l’olio così ottenuto in una
bottiglia di vetro scuro, in luogo fresco e al buio.
Questo olio è amico
delle pelli delicate.
Si puo’ utilizzare
per pulire la pelle, per fare massaggi rilassanti, o come doposole.
-Per fare germogliare presto i
semi in giardino
Prendere una bustina di
camomilla e metterla in un bicchiere di acqua.
Fare pressione sul
filtro ed utilizzare le gocce che escono per idratare i semi.
Non tutti sanno che la
camomilla ha la capacità di ammorbidire il tessuto superficiale del seme,
facilitando la fuoriuscita dei cotiledoni (i suoi primi germogli).
***
Ottima davvero, ho provato!!! Inoltre lo passo anche sul viso con un batufolo di cotone...che pelle morbida..altrochè i tonici!!!!
RispondiEliminaBarbara
Ottimo! voglio provarlo anche io!
RispondiEliminaManu