Realizzare in casa una crema mani è davvero semplicissimo. Vi occorrono solo una manciata di ingredienti e 5 minuti di tempo.
In questo periodo dell'anno la palle delle mani purtroppo diventa secca e si screpola facilmente, va quindi protetta con prodotti naturali che siano in grado di farla tornare morbida e vellutata.
La ricetta per realizzare la crema mani che vi presento oggi è collaudata e mi ha sempre dato grandi soddisfazioni, non resterete delusi.
Inoltre il Natale si avvicina e questa crema fai da te puo' diventare un dono da mettere sotto l'albero per i nostri cari. Sarà di certo apprezzato.
Crema mani fai da te: la ricetta
Gli ingredienti fondamentali per realizzare questa crema mani sono:
- il burro di karitè, che favorisce la produzione di collagene fondamentale per mantenere elastica la pelle, restituisce morbidezza elenisce le irritazioni dando un'immediata sensazione di sollievo;
- l'olio di mandorle dolci, noto per le sue proprietà emollienti, nutrienti, lenitive è perfetto per la pelle secca, matura o irritata;
- la cera d'api, ingrediente fondamentale per proteggere la nostra pelle dall'aggressione esercitata dall'arrivo del freddo, in quanto forma una pellicola protettiva che impedisce alla pelle di disidratarsi.
Ingredienti
- 4 g di cera d'api (la trovi da Macrolibrarsi QUI, oppure su Amazon QUI)
- 10 g di burro di karitè (lo trovi su Macrolibrarsi QUI, oppure su Amazon QUI
- 15 g di olio di mandorle dolci (lo trovi da Macrolibrarsi QUI oppure su Amazon QUI)
- 1/2 cucchiaino di amido di mais
- 4-5 gocce di olio essenziale a piacere
Sciogliete a bagnomaria la cera d'api ed il burro di karitè.
Versate l'olio di mandorle all'interno di un vasetto di vetro piuttosto capiente ed unite il karitè e la cera d'api disciolte.
Ponete il vasetto all'interno di una ciotola contenente acqua fredda e con una frusta iniziate a montare il composto.
Quando inizia a rapprendersi versate l'amido di mais, continuando a "frullare" ed infine l'olio essenziale che avete scelto (io adoro gli agrumi ed ho optato per un misto di arancio e limone).
La vostra crema mani fai da te è pronta, non vi resta che riporla in un vasetto di vetro ben lavato e sterilizzato mediante bollitura.
La crema si conserva in un luogo fresco e asciutto per un paio di mesi senza problemi.
Per non perdere i prossimi articoli
***
Tante nuove e intriganti ricette (ben 67 )
ed importanti approfondimenti che vi permetteranno
di fare le scelte migliori per la vostra bellezza e la vostra salute.
Carissima ho appena fatto la tua crema, come al solito è fantastica! Non ti smentisci mai. Ho pensato di acquistare piccoli vasetti di vetro e triplicare le dosi, saranno pensierini di Natale molto graditi magari assieme a qualche pezzo di sapone auto prodotto ..che naturalmente ho imparato a fare grazie a te e alla tua meravigliosa guida! grazie grazie grazie per tutto ciò che condividi!
RispondiEliminaPatrizia sono contentissima che ti sia piaciuta!!! grazie per essere passata a farmelo sapere.
RispondiEliminaCiao Stefania,
RispondiEliminaL'amido di mais lo posso evitare?
Si, lo aggiungo per rendere meno unta la crema😊
EliminaCiao, di solito le creme senza acqua non si conservano più a lungo?
RispondiEliminaSi in teoria se conservate lontano da fonti di calore dirette e possibilmente al riparo dalla luce non danno problemi di conservazione.
RispondiEliminaCiao, al posto della cera d'api cosa posso usare??
RispondiEliminaPuoi eliminare la cera d api ed aumentare la dose di burro di karité a 15/20 g. In tal caso puoi fare tutto a freddo senza sciogliere a bagnomaria. Con le fruste elettriche monti il burro di karité ed unisci a poco a poco l olio sino alla consistenza che desideri . Infinity l amido e l olio essenziale , frulli bene il tutto e metti in un vasetto pulito.
EliminaDomandina: posso girare a mano anziché usare frullino(che non ho)?
RispondiEliminaProva... Ma la vedo dura... Deve proprio montare...
Elimina