Quest'anno, per la prima volta, ho scoperto la marmellata realizzata con le bucce di anguria. D'estate è un frutto che in famiglia consumiamo molto perchè è fresco e dissetante ma ovviamente le bucce sono sempre finite nel bidone.
E invece no!!!
Le bucce del coccomero possono essere consumate una volta trasformate in dolce e gustosa marmellata.
In questo articolo vi mostro come procedere in pochi semplici passi.
Marmellata di bucce di anguria:la ricetta
Dopo avere mangiato la vostra anguria mettete da parte le bucce.
Queste vanno semplicemente sbucciate in modo da eliminare la parte verde.
A questo punto riducetele in piccoli pezzi.
Ingredienti
- 1 kg di bucce di coccomero sbucciate e tagliate a pezzi
- 350 g di zucchero di canna
Mescolate il coccomero con lo zucchero all'interno di una pentola capiente.
Fate bollire circa 1 ora e comunque sino a quando la marmellata non avrà raggiunto la consistenza che desiderate.
Frullatela con l'aiuto del miniper per darle un aspetto più cremoso.
Quando è ancora bollente versatela all'interno di vasetti di vetro precedentemente sterilizzati.
Chiudete i vasi con il loro coperchio, capovolgeteli e copriteli con un panno.
Lasciateli riposare sino a quando non si saranno raffreddati.
La marmellata di anguria mi ha lasciata davvero sorpresa, perchè ha un gusto particolare che la rende perfetta per realizzare i dolci (le crostate sono ottime) ma anche da servire con i formaggi.
***
Tante ricette sane e gustose.
Mirati approfondimenti :
⏩come risparmiare in cucina
⏩come scegliere prodotti di qualità
⏩come riciclare gli scarti
e tanto altro ancora...
Grazie per le bellissime cose che condividi sempre con noi.Auguro a te e alla tua famiglia buone vacanze e tanta felicità. Ci ritroveremo a settembre .Con tanta simpatia Floriana
RispondiEliminaGrazie mille Floriana un grande abbraccio 😘
Elimina