La settimana scorsa un'amica è venuta a trovarmi dopo avere frequentato un corso sulla panificazione.
Era esaltata dal fatto che aveva imparato a fare la focaccia 'dietetica' , ovvero senza grassi.
Subito incuriosita mi sono fatta svelare il segreto e l'ho sperimentata.
Dietetica o no, vi devo dire che è fantastica!
Scopriamo quindi come goderci i piaceri della tavola senza sensi di colpa 😉.
Scopriamo quindi come goderci i piaceri della tavola senza sensi di colpa 😉.
Ingredienti
- 600 g di farina
- 15 g di sale
- 10-15 g di lievito di birra naturale (nei negozi bio)
- Acqua quanto basta
- 1 patata di medie dimensioni
Innanzitutto ho cotto la patata con la buccia.
Ho fatto sciogliere il lievito nell'acqua, ho aggiunto un cucchiaino di zucchero ed ho lasciato 'fermentare'.
Ho preparato la farina, aggiunto il sale, il lievito e la patata sbucciata e passata al passaverdure (o schiacciata con i rebbi della forchetta).
Ho impastato il tutto aggiungendo acqua tiepida sino ad ottenere un impasto elastico e compatto.
Ho lasciato lievitare.
Ho impastato ancora e steso l'impasto su una teglia foderata di carta da forno.
P.s: se volete una focaccia ancora più 'alta', fatela lievitare una seconda volta direttamente sulla teglia da forno!
Ho versato un po' di olio extravergine di oliva sulla superficie della focaccia aiutandomi con un pennello da cucina.
Infine ho aggiunto qualche ago di rosmarino e infilato in forno a 200° sino a doratura.
Ho aperto la super focaccia dietetica a metà, ho spalmato del formaggio molle e aggiunto qualche carciofino sott'olio!Una vera delizia!
Naturalmente potete arricchirla come credete, con semplice pomodoro e origano, olive, verdure, tutto quello che vi suggerisce la vostra fantasia!
Naturalmente potete arricchirla come credete, con semplice pomodoro e origano, olive, verdure, tutto quello che vi suggerisce la vostra fantasia!
***
Tante ricette sane e gustose.
Mirati approfondimenti :
⏩come risparmiare in cucina
⏩come scegliere prodotti di qualità
⏩come riciclare gli scarti
e tanto altro ancora...
Veramente una delizia. La copio, la provo e poi ti farò sapere.
RispondiEliminaGrazie per la ricetta
Sara
benissimo aspetto tue notizie!
Eliminamannaggia!!! io ho già impastato per il pane e le pizzette bianche, se aprivo prima il blog l'avrei fatta di sicuro, dopodomani la proverò, anche perchè qui a casa mia devo panificare almeno ogni due giorni, complimenti hai sempre un idea in più grazie anche da parte mia per la ricetta ciao Ste a presto e buona serata
RispondiEliminascusa Ste volevo chiederti se anche per il sapone da bucato bisogna aspettare i 30 giorni, perchè non vedo l'ora di provarlo!!!!! oggi sono appena 12!!!!!!
RispondiEliminaCari sponsor, bisogna avere pazienza....
Eliminae aspettare i 30 gg ...(per le saponette per l'igiene personale sono 40 gg...)
Sei quasi a metà strada vedrai che passano veloci due settimane!
ottima ricettina!
RispondiEliminase ti va passa a trovarmi:viviconvivi.blogspot.it
La voglio provare! Con farina integrale...oppure mista a farina di riso e mais e lievito madre naturale e bicarbonato! :)
RispondiEliminaComunque complimenti alla tua amica, e grazie a te per la ricetta! Io adoro la focaccia...ed anche per gli altri componenti della famiglia sar' una delizia mangiarla!
Un buon inizio di settimana!
grazie mille anche a te!
RispondiElimina