L'argilla è una sostanza naturale dalle numerose proprietà, che rappresenta un rimedio prezioso e facile da usare da secoli.
Il suo componente principale è la silice, che è un anti-aging naturale, ma contiene anche numerosi minerali come magnesio, potassio, calcio, manganese e tantissimi altri oligoelementi.
Per uso cosmetico vengono utilizzate l'argilla verde e quella bianca.
Tutte le maschere a base di argilla sono rimineralizzanti e detossificanti.
Mentre l'argilla bianca ( o caolino) è più indicata per le pelli miste e normali a tendenza secca, quella verde è più adatta a pelli miste a tendenza grassa e con acne.
L'argilla è quindi un'ottima base per le maschere, facile da utilizzare e molto economica.
Vediamo subito qualche ricetta per preparare in casa efficaci machere cosmetiche e curative che vi aiuteranno a prendervi cura della vostra pelle in modo del tutto naturale.
Maschera all'argilla per pelli secche: ingredienti
- 1 cucchiaino di argilla bianca
- 1 cucchiaino di olio di rosa mosqueta o di borraggine
- infuso di malva (oppure acqua)
- 1 cucchiaino di argilla verde
- 1 cucchiaino di succo di limone (in caso di pelle acneica potete aggiungere una o 2 gocce di olio essenziale di tea tree)
- acqua di rose (oppure acqua)
Come si prepara una maschera all'argilla
Aggiungere acqua all'argilla e attendente qualche minuto.
Mescolate delicatamente ed incorporate gli altri ingredienti.
La consistenza finale deve essere 'cremosa' e facile da spalmare, quindi se necessario aggiungete altra acqua o gli infusi.
N.B. La maschera di argilla va rimossa con acqua tiepida e l'aiuto di una spugnetta, non appena si secca, altrimenti rischiate di disidratare la pelle.
Non si tratta solo di realizzare una maschera per il viso...è anche un momento da dedicare a noi stesse; un momento di pausa nella vita frenetica di tutti i giorni.
Cercate quindi di rilassarvi e di prenderla con calma.
- Pulite il viso con un latte detergente ( vedi QUI come realizzarlo in casa)
- Se non soffrite di couperose o di arrossamenti esponete la pelle al vapore per 5 minuti, questo renderà la maschera più efficace.
- Asciugate il viso tamponando con un asciugamano e applicate la crema escludendo il contorno occhi.
- Tenete in posa 5 o 10 minuti (anche meno se l'argilla si secca).
- Risciacquate con acqua tiepida e asciugate la pelle con un asciugamano morbido.
- Applicate una crema delicata (vedi QUI la ricetta per autoprodurla)
Per non perdere i prossimi articoli
***

Tante nuove e intriganti ricette (ben 67 )
ed importanti approfondimenti che vi permetteranno
di fare le scelte migliori per la vostra bellezza e la vostra salute.
Buionissima l'argilla per il viso grazie per i consigli! Ciao Simona
RispondiEliminagrazie a te per essere passata!
Eliminabuona anche io la uso per fare la maschera viso :)
RispondiEliminain effetti si usa molto per questo scopo. E' molto versatile perchè in base agli ingredienti che aggiungi puoi variare la maschera in base alle tue esigenze!
Eliminaa presto
Ste
Felice che tu partecipi al mio giveaway.. piacere allora, carissima :) Che maschera fantastica, ne avrei proprio bisogno oggi! Un abbraccio e una felice serata! <3
RispondiEliminaCiao, sono Melie e arrivo da Sussurro Pagano! Tua nuova follower...se ti va di ricambiare www.lecreazionidimelie.blogspot.com dove ti aspetta il mio primo Link Party...partecipa mi raccomandò, mi farebbe piacere:) Melie
RispondiEliminaarrivo subito!
EliminaNoi ci leggiamo nel pensiero: giusto ieri mi sono messa a pasticciare con le argille! Volevo scrivere un post anche io (mi sono pure fatta la foto con la maschera ahahaha), ma a questo punto lascio passare qualche giorno e provo anche la tua versione all'argilla bianca ^^
RispondiEliminaMi sai però spiegare perché è sconsigliato l'uso del metallo?
l'argilla ha un elevato potere assorbente...resterebbe traccia di metallo nella maschera, che la pelle poi veicolerebbe all'interno del nostro corpo....
EliminaSpero di esserti stata utile!
A presto
Ste
Ciao Ste, condivido il tuo post su facebook, perchè adoro l'argilla e trovo il tuo post, semlice ed efficace!
RispondiEliminagrazie serena
http://ilnidodelben-essere.blogspot.it/
P.s il pacco è già arrivato!
grazie mille!
RispondiEliminaAnch'io uso da anni l'argilla verde come maschera, ma semplicemente mescolandola con un pochino d'acqua. Funziona benissimo! Ora vado a vedere le altre ricette che hai linkato! :) Lisa
RispondiEliminaMolto interessante il tuo talco deodorante all'argilla! lo voglio provare! grazie mille per la dritta!
RispondiEliminaSte