In questi giorni di gran caldo ho sperimentato la mia nuova ricetta, un deodorante del tutto naturale, che ci aiuti a combattere il sudore, in maniera delicata, ma efficace, realizzato con ingredienti facilmente reperibili.
Io mi sono trovata molto bene, la sensazione di fresco e la leggera profumazione durano diverse ore.
Certo non contiene prodotti chimici per cui non aspettatavi una copertura di 24-48 ore in piena estate con il sudore sempre in agguato.
Sarebbe davvero pretendere troppo.
Lo utilizzo tutti i giorni da una settimana, ed a metà pomeriggio ancora non sento cattivi odori, nonostante le elevate temperature di questi i giorni.
Ogni persona è un caso a se, per cui, l'unico consiglio che posso darvi è di provarlo e di trovare da voi la giusta frequenza con cui applicarlo.
Deodorante fai da te: gli ingredienti
- 1 cucchiaino di amido di mais o di riso
- 1 cucchiaino e mezzo di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino scarso di glicerina vegetale (facoltativa ma consigliata)
- 15 gocce di olio essenziale di tea tree
- 25 gocce di olio essenziale di lavanda (o limone)
- acqua
Ho misurato quanta acqua poteva contenere il mio contenitore spray e l'ho riscaldata.
Ho aggiunto l'amido di riso ed il bicarbonato di sodio e mescolato sino a completo scioglimento.
Ho versato il tutto nel contenitore ed aspettato che il composto si raffreddasse.
Infine ho versato la glicerina e gli oli essenziali.
Ho agitato con forza.
N.B: mi raccomando, agitate sempre prima dell'uso perchè l'amido ed il bicarbonato tendono a depositarsi sul fondo, mentre gli oli essenziali hanno bisogno di essere emulsionati. Quindi mi raccomando non ve ne dimenticate.
Come ultima raccomandazione, vi invito caldamente a bere tantissimo in questi giorni di gran caldo, almeno 3 litri e mezzo di acqua al giorno, questo servirà non solo a liberarvi dalle tossine, ma anche a rendere meno intenso il cattivo odore!
Leggi anche: Deodoranti fai da te: ricette efficaci che rispettano la pelle
Leggi anche: Il bicarbonato come deodorante si o no?
Leggi anche: Deodoranti fai da te: ricette efficaci che rispettano la pelle
Leggi anche: Il bicarbonato come deodorante si o no?
***

Tante nuove e intriganti ricette (ben 67 )
ed importanti approfondimenti che vi permetteranno
di fare le scelte migliori per la vostra bellezza e la vostra salute.
Mi piace tantissimo questo deodorante !!! Provo a farlo , mi manca solo la glicerina . Ma sabato andro' nella mia erboristeria di fiducia a comprarla così potro' fare le cose per bene. Grazie per questa ricetta !!!!
RispondiEliminabenissimo! fammi sapere la tua opinione!
Eliminagrazieeee
so che è poco che lo provi, ma hai notato se macchia i vestiti??
RispondiEliminaLe macchie da deodorante sui vestiti sono una cosa che odio!!
un abbraccio
Sara
This is Sara
io non ho notato nessun tipo di macchia!
RispondiEliminaa presto
Ste
Concordo con Mirtilla ricettina da provare!
RispondiEliminaGrazie per tutto quello che condividi con noi!!!
a presto.
Titty
Assolutamente da provare! Mi manca solo la Glicerina! Mi piacciono le tue ricette perchè utilizzi pochi ingredienti di facile reperibilità e sono semplici e veloci da realizzare. Grazie!
RispondiEliminaUn abbraccio
Erika
sono felice che apprezzi! in effetti a me non piacciono le ricette con tantissimi ingredienti difficili da reperire...perchè poi si finisce per spendere troppo....
Eliminaciaooooo
Ste
Ciao Ste, grazie per questa ricettina! Va bene anche il contenitore vuoto di quello che si spruzza? Dani
RispondiEliminaè molto liquido, credo che si possa utilizzare tranquillamente.
Eliminaa presto
Grazie mille, allora mi procuro la glicerina e ci provo! Dani
EliminaCiao! Al posto della glicerina cosa consigli? Tipo olio di cocco andrà bene?!
RispondiEliminal'olio di cocco va bene, ti verrà un po' più solido, ma il cocco è ottimo nei deodoranti!
RispondiEliminaSte ma amido di riso o amido di mais? perche nei ingredienti hai scritto amido di mais e un po piu giu hai scritto amido di riso. oppure tutti uno dei due vanno x bene?
RispondiEliminaVanno bene entrambi, dipende da cosa hai in casa.
RispondiEliminaDove compro l olio di lavanda o limone ?
RispondiEliminaPuoi trovarli in erboristeria oppure ordinarli on line.
Elimina