domenica, febbraio 7

E' difficile fare sapone?

 

Il sapone artigianale è un prodotto del tutto naturale, delicato sulla pelle e biodegradabile al 100%.

Fare il sapone in casa oggi è diventato davvero facile, sicuro ed anche economico, nonchè fonte di enorme soddisfazione. 

Certo occorre precisione, non è possibile improvvisare. Gli ingredienti vanno selezionati con attenzione tenendo conto delle loro caratteristiche di base, per questo motivo consiglio sempre di partire da ricette collaudate e da fonti serie.

Sono tante le persone che mi scrivono  perchè assalite dal timore nei confronti della soda caustica, ingrediente fondamentale per produrre il sapone artigianale.

Leggi anche: sapone fai da te senza soda caustica, si puo'?

Anche io sono stata fortemente condizionata da questa paura. In realtà si tratta solo di mescolare la soda all'acqua e di unire questa miscela ai grassi. Occorre prestare attenzione, nulla di più.

Se si è distratti è facile anche cadere dalla bicicletta e farsi male, ma questo non impedisce alle persone di andare in bicicletta.

Occorre solo rispettare alcune semplici regole.

Per fare dell'ottimo sapone occorrono solo, per partire, 3 ingredienti obbligatori:


  • dell' olio di oliva (anche a basso prezzo, non sono necessari oli pregiati)
  • della soda caustica (che si trova anche in alcuni supermercati per pochi euro)
  • dell'acqua (meglio se distillata od osmotica, ma è ottima anche quella del rubinetto)


Con questi ingredienti si ottiene un ottimo sapone, che produrrà una schiuma molto leggera e contenuta (l'olio di oliva non è particolarmente schiumogeno) ma comunque delicato e detergente.


Quali attrezzature servono per produrre sapone?



Realizzare il sapone richiede in gran parte strumenti che si trovano già nelle vostre cucine. Io però raccomando sempre di tenere distinte le attrezzature che si utilizzano per il sapone, da quelle impiegate abitualmente per cucinare, per non rischiare che residui di sapone finiscano nei cibi.
Se decidete di acquistare tutto nuovo la cifra si aggira attorno ai 40 euro, ma se frugate nella vostra cucina o in quella di amici e parenti, sono certa che troverete, come è successo a me, almeno una vecchia pentola in acciaio che fa al caso vostro e qualche altro utensile.

Nello specifico ecco cosa vi serve:

  • un termometro da cucina che arrivi a 100° (si trova anche nel reparto casalinghi di alcuni supermercati, oppure puoi facilmente reperirli in rete, anche questo QUI va bene )
  • un bollitore graduato in pirex o un vaso di vetro
  • una bilancia da cucina (io ne uso una digitale)
  • una pentola in acciaio inox dai bordi alti da due litri

Se siete curiosi e volete avventurarmi in questo magico mondo,  potete richiedermi la GUIDA GRATUITA in cui illustro il procedimento e fornisco le indicazioni di base (incluse 2 ricettine semplici) per realizzare il primo sapone. 

Per ricevere la guida gratuita scrivetemi una mail a: infomaghelladicasa@gmail.com

Appena avrete realizzato i vostri primi semplici saponi potrete, con le stesse ricette, provare a variare i colori e le forme per dare un tocco particolare alle vostre creazioni.

Potrete dare spazio alla vostra creatività e realizzare prodotti unici di qualità e belli da vedere.


Per non perdere i prossimi articoli  ISCRIVETEVI ALLA NEWSLETTER QUI





                



Nessun commento:

Posta un commento

DIMMI COME LA PENSI.
Per commentare utilizza un account Google/Gmail, altrimenti la modalità "anonimo".

La Magia è credere in se stessi: se riusciamo a farlo, allora possiamo far accadere qualsiasi cosa. (Goethe)