Anche se la pioggia ed
il freddo tardano ad andarsene io sento già tutti i sintomi della primavera.
Tanto sonno, testa fra
le nuvole, voglia di cambiamento, di uscire all’aria aperta, di nuovi progetti….
Per affrontare al
meglio il cambio di stagione, da un paio di settimane ho modificato alcune mie abitudini e
introdotto cambiamenti nello stile di vita allo scopo di depurare e rinvigorire il corpo e la mente!
Ho approfittato per
raccogliere anche una serie di suggerimenti che ciascuno potrà adottare in base alle
sue particolari esigenze.
Come mi depuro
-Ho eliminato completamente il caffè
-A colazione solo
frutta accompagnata da una tisana o the verde
-a metà mattina ancora
frutta con qualche mandorla, noce o nocciola qualche fetta biscottata o galletta di riso
-ho aumentato le dosi
di verdura, ridotto il sale
-bevo 3 litri di acqua
al giorno (a basso residuo fisso)
Per il resto la nostra
alimentazione in famiglia è già piuttosto ‘semplice’ ovvero con un limitato apporto
di cibi raffinati ed elaborati e dalle cotture prolungate.
Inoltre aggiungo nelle zuppe e
nelle tisane una grattatina di noce moscata: è ottima per rinforzare il sistema
immunitario e per aiutare l’intestino!
Integratori
Per disintossicare il fegato: la sera bevo una tisana di ‘radice di
tarassaco’ (un cucchiaino in una tazza
di acqua, lasciata in infusione per 10 minuti).
per chi soffre di cellulite e ritenzione idrica:
-è ottima la linfa di
betulla, (la trovate in erboristeria) da bere al mattino per almeno un mese.
quando si è stanchi mentalmente e fisicamente:
-perfetta una fiala di rame
oro argento ( sono oligoelementi che si trovano in tutte le erboristerie),
ogni 2 giorni a digiuno, ponendo il liquido sotto la lingua, per 1 mese.
in caso di stress, ansia e affaticamento mentale
-1 fiala di manganese- rame (oligoelementi), ogni 2 giorni a digiuno, per 1 mese, ponendo il liquido
sotto la lingua.
-30 gocce di soluzione
idroalcolica di valeriana in mezzo bicchiere d’acqua a metà pomeriggio e prima
di andare a letto.
se la stanchezza è solo fisica e la mattina si fa fatica ad alzarsi e
carburare
-1 fiala di manganese (oligoelemento), ogni 2 giorni
a digiuno, per 1 mese ponendo il liquido sotto la
lingua
-tutte le mattine a digiuno, un
paio di cucchiaini di sciroppo di
olivello spinoso (in erboristeria)
Routine di bellezza
Capelli
Ogni volta che lavo i
capelli faccio una maschera all’olio
di cocco (vedi QUI) o di oliva (perfetto per chi ha
capelli secchi o sfibrati ).
L’ultimo risciacquo lo
faccio con un decotto di ortica.
Pelle del visto
La sera utilizzo sempre
una crema nutriente (vedi QUI per la
ricetta).
Per il giorno una crema idratante (vedi ricetta QUI )
Il corpo
Una volta a settimana
un peeling al sale, che lascia la
pelle morbida e setosa. (vedi QUI)
Dopo la doccia e tutte
le sere prima di coricarmi una buona crema
tonificante su pancia, cosce e glutei (la ricetta è QUI).
Sei una vera maga ... Prendo tutto in considerazione pronta per iniziare di nuovo a correre ... Dovrei perdere almeno 15 kg forse di più. Intanti inizio dalla tisana per la ritenzione idrica, grazie mille
RispondiEliminaVania
direi che la primavera è la stagione iniziale per iniziare!!! e ricorda di non avere fretta!
Eliminamaghella bella
RispondiEliminahai centrato il post
stanxchezza
voglia e necessità di depurarsi
ecobiocosmesi
bello ed utilissimo post
merci
grazie a te!
Eliminaseguirò i tuoi preziosi consigli, intanto anche io ho iniziato da ieri con la dieta ;)
RispondiEliminaallora...in bocca al lupo!!!!
Eliminavedrai che con la bella stagione tutto sarà piu' facile!
Dal titolo io mi aspettavo come tornare in forma senza sforzo dopo le abbuffate invernali, ma credo che l'unica sia fare esercizio, vero? :)
RispondiElimina...senza sforzo...????!!!! non ci sarebbe neppure gusto!!!
Eliminal'esercizio fisico io sono convinta sia indispensabile!