E' arrivata finalmente la bella stagione, tempo di sandali e infradito, di spiagge e quindi di piedi sempre in mostra. Io mi prendo cura dei piedi da sola; mi piace e mi rilassa. Ciò che ripaga è la costanza; applicare una buona crema ogni sera è un'ottima abitudine ed evita che la situazione degeneri.
Le creme fai da te che prediligo e che sono veramente miracolose, sono anche facilissime da preparare; ve lo racconto in questo articolo.
Durante l'inverno non impiego smalto, mi limito solo ad applicare una buona crema idratante e nutriente per mantenere la pelle morbida.
Le mie creme fai da te preferite sono:
L'altra, dall'enorme potere riparatore, indicato sopratutto per i talloni è il mio:
Prima di esporre i vostri piedi è necessario però un buon trattamento a base di pediluvi, pietra pomice e sistemazione della cuticole.
Trovate tanti semplici consigli per realizzare ottimi pediluvi nel mio articolo:
E dopo un buon pediluvio non fatevi mancare, il tocco finale che vi aiuterà non solo a levigare i vostri piedi ma anche a renderli freschi, profumati e leggeri. Vi presento il mio:
Queste sono le soluzioni più efficaci che ho sperimentato per la cura e la bellezza dei piedi. Inoltre sono semplici da realizzare e richiedono pochissimi ingredienti.
Fatemi sapere quale è il vostro preferito!
***

Tante nuove e intriganti ricette (ben 67 )
ed importanti approfondimenti che vi permetteranno
di fare le scelte migliori per la vostra bellezza e la vostra salute.
***************************************************************************
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per non perderti i miei articoli sull'autoproduzione, il risparmio e la sostenibilità e le RISORSE GRATUITE per la produzione di cosmetici, detersivi e saponi naturali.
Riceverai anche IDEE e CONSIGLI per la gestione della casa, il risparmio ed il benessere della famiglia.
Nessun commento:
Posta un commento
DIMMI COME LA PENSI.
Per commentare utilizza un account Google/Gmail, altrimenti la modalità "anonimo".