Ecco un rimedio naturale da tenere sempre a portata di mano! Semplice da realizzare ed estremamente utile per favorire il rilassamento ed uno stato d'animo sereno e lieto.
L'efficacia del rimedio naturale per relax e buonumore è da attribuire alla combinazione di 3 diversi ingredienti; la melissa, nota per le sue proprietà calmanti e sedative, e gli oli essenziali di lavanda e arancio che sinergicamente favoriscono l’equilibrio ed il buonumore in ogni momento della giornata.
Io ho deciso di conservare il rimedio all'interno di queste comode bottigliette che mi porto sempre in borsa per ogni evenienza. E' sufficiente infatti applicare un poco di rimedio sui polsi e dietro le orecchie per sentirsi avvolgere dalla fragranza che eserciterà un'azione calmante e rasserenante.
Ma ora basta con le chiacchiere e vediamo subito come preparare in casa questo rimedio naturale per il relax e buonumore!
Rimedio relax e buonumore: la ricetta
Per prima cosa dobbiamo preparare un oleolito di melissa che rappresenta la base del nostro rimedio.
Io amo tantissimo gli oleoliti perchè sono estremamente versatili; si possono utilizzare, arricchiti con oli essenziali appropriati, sia per i massaggi ma anche per andare a trattare in profondità la nostra pelle dopo la doccia.
Nello specifico, l'oleolito di melissa è perfetto anche per un massaggio che aiuta a distendere i muscoli, oppure per intervenire sulla pelle arrossata (ad esempio dopo l'esposizione al sole) perchè lenisce e decongestiona.
Si tratta di un rimedio che è sempre comodo avere a disposizione.
La melissa si coltiva facilmente anche nell'orto o in vaso, è ottima da aggiungere alle insalate o per preparare ottime tisane; favorisce la digestione ed ha un effetto calmante.
In alternativa potete acquistare le foglie secche di melissa in erboristeria, il costo è davvero contenuto.
Come preparare l'oleolito di melissa
Per preparare l'oleolito di melissa da destinare alla preparazione del rimedio relax e buonumore, vi occorrono solo pochi cucchiai di foglie secche che dovrete riporre all'interno di un vasetto di vetro e sommergere poi con un olio a vostra scelta, sino a ricoprire completamente le foglie.
Vi consiglio di utilizzare un olio dall'odore delicato, come l'olio di mandorle, di riso o girasole. Eviterei in questo caso l'olio di oliva perchè ha un aroma più pungente che andrebbe poi a coprire la fragranza degli oli essenziali.
A questo punto chiudete il contenitore, agitate e lasciate riposare almeno 30 giorni, lontano da fonti dirette di luce e calore, mescolando di tanto in tanto.
Trascorso il tempo di riposo, filtrate.
Ora non vi resta che prelevare la quantità di oleolito che vi serve per la preparazione del rimedio relax e buonumore ed aggiungete poche gocce di olio essenziale di lavanda (ha il potere di calmare ansia e nervosismo) e di arancio ( rasserena e stimola gioia e vitalità).
Mescolate per bene e versate all'interno del contenitore che avete scelto. Io ho acquistato piccole boccettine roll on colorate, nella confezione ce ne sono diverse (le ho utilizzate anche per fare piccoli doni), vi lascio sotto le indicazioni per l'acquisto, nel caso foste interessate.
Potete scegliere il contenitore che preferite, sono perfette anche piccole boccette con contagocce.
Il rimedio si conserva per diversi mesi, ma, mi raccomando, lontano da fonti dirette di luce e calore altrimenti l'olio potrebbe alterarsi.
Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!
Tante nuove e intriganti ricette (ben 67 )
ed importanti approfondimenti che vi permetteranno
di fare le scelte migliori per la vostra bellezza e la vostra salute.
***
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli ultimi articoli e le risorse gratuite
Nessun commento:
Posta un commento
DIMMI COME LA PENSI.
Per commentare utilizza un account Google/Gmail, altrimenti la modalità "anonimo".