Visualizzazione post con etichetta I vostri saponi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta I vostri saponi. Mostra tutti i post

martedì, marzo 22

I saponi di Katia


Oggi vi presento i "Saponi di Katia", un'altra lettrice del blog che è entrata nel magico mondo del sapone fai da te!

Katia, crea accessori, bomboniere, cake topper e tanto altro, ma non si era mai avvicinata al sapone. Come primo esperimento direi che è è andata benissimo!
Potete vedere tutti i lavori di Katia sul suo blog: Katiacrea.

Ecco cosa mi scrive Katia:

"Ciao Ste !!!! Voglio ringraziarti  x i tuoi consigli per fare il sapone.... questi sono i primi...Sono rimasti solo questi: menta e tea tree  antibatterico,  prodotto con infuso di menta e olio essenziale   ed infuso di arancia carota curcuma  con una spolverata  di  cannella ....  Antiossidanti. .... Testate quanto sono idratanti ....mio marito le ha regalate ai colleghi !!    Sono ottime anche x il viso....  La pelle è pulita e morbida .... grazie dell'aiuto e della pazienza.... le prossime  voglio provare latte come liquido olio di oliva mandorla e cocco....e un cucchiaio  al nastro di miele ... ti tengo aggiornata  ..."

Cara Katia grazie a te per avere condiviso con noi le foto delle tue creazioni!


Leggi anche:


   









sabato, marzo 5

I primi saponi di Stellina


Sono sempre felicissima quando mi inviate le foto dei vostri primi esperimenti con il sapone.

Con Stellina ci siamo scambiate diverse e-mail, e questo mi ha fatto molto piacere. 

Infatti, la ragione per cui ho scelto di inviare la mia guida gratuita per fare il sapone via mail, è proprio legata al fatto che desidero rendermi disponibile per eventuali chiarimenti o per dissolvere possibili dubbi.

Quello che dico sempre a chi mi scrive, è che  preferisco leggere una mail in più piuttosto che lasciarvi soli con timori e insicurezze.

E' quindi una grande gioia per me quando, dopo avere fugato tutti i  dubbi e dato i consigli richiesti, vedo arrivare nella casella di posta le foto dei vostri primi saponi!

E che bello respirare il vostro entusiasmo e la vostra soddisfazione!

Di certo questa per Stellina sarà solo la prima di una lunga serie di produzioni...perchè con il sapone è così, quando si impara a farlo poi non si smette più!

Ringrazio di cuore Stellina per avere condiviso la foto dei suoi saponi, ed ora aspetto le vostre!

Scrivetemi per ricevere la mia guida gratuita a : maghelladicasa@hotmail.com ed avventuratevi anche voi nel magico mondo della saponeria!


martedì, febbraio 23

Sapone fai da te: superare la paura della soda caustica


Patrizia mi ha scritto qualche mese fa per manifestarmi i suoi dubbi e le sue paure riguardo l'impiego della soda caustica, necessaria per la realizzazione del sapone fai da te.
Una delle ragioni che trattiene le persone dal fare da sé il sapone è proprio il timore legato all'impiego di questa sostanza molto corrosiva: la soda caustica.

Io stessa sono stata frenata da questa paura, sino a quando non mi sono documentata a fondo e non ho capito che era possibile maneggiare la soda caustica in tutta tranquillità, a patto che venissero rispettate alcune regole generali.

La soda caustica ingrediente indispensabile del sapone fai da te


La soda caustica è indispensabile per trasformare i grassi in sapone, e nel prodotto finito non resta traccia di questo ingrediente, tanto è vero che il sapone realizzato in casa è totalmente biodegradabile.

Beh, Patrizia ed il marito Marco, hanno letto la mia guida , ed hanno osservato tutte le indicazioni riguardo l'utilizzo della soda caustica, senza avere nessun problema.

Ecco cosa mi scrivono del loro primo sapone:

Ebbene ieri io e mio marito abbiamo inaugurato il nostro primo sapone all'olio di oliva.
Siamo rimasti molto contenti dell'esito perché lava e sopratutto idrata la pelle non seccandola come i normali saponi  che abbiamo comprato fino a ieri.
Il sapone che abbiamo fatto è meraviglioso e non vediamo l'ora di provare a  fare altre ricette. ..
ciao Maghella e grazie per i tuoi preziosi consigli
a presto 
Patri e Marco

E voi? vi siete avventurati nel magico mondo del sapone fai da te?


venerdì, febbraio 19

Saponi e cosmetici fai da te: un progetto di imprenditoria femminile in Albania


Qualche tempo fa, mi ha scritto Martina, una giovane donna che sta seguendo un progetto di imprenditoria femminile in Albania nella città di Valona (una città tra le più grandi, sulla costa Adriatica, proprio di fronte a Brindisi), per avere alcune informazioni e chiarimenti riguardo la produzione di saponi e cosmetici.

Lo scopo del progetto  è quello di insegnare alle donne a produrre saponi e cosmetici naturali da destinare alla vendita e dar loro la possibilità di proseguire autonomamente l'impresa.

Ecco cosa mi scrive Martina:

"Il nostro primo obiettivo sarà una fiera a metà febbraio: avremo il nostro banchetto e ci stiamo preparando per vendere ciò che stiamo creando in occasione di San Valentino.
L'iniziativa è molto interessante, soprattutto dal punto di vista sociale:

1.  pensiamo che vendendo prodotti "bio", anche ai turisti stranieri, perchè no, potremo dare una piccola possibilità di riscatto all'Albania tramite i suoi punti di forza: la naturalezza, l'autenticità, la semplicità, utilizzando i suoi prodotti tipici (agrumi, olio d'oliva, erbe...). Speriamo di farne una buona pubblicità, perchè davvero è un paese rimasto di un'autenticità unica che vale la pena scoprire.

2. pensiamo che in questo modo daremo una possibilità di riscatto anche alle donne albanesi, ancora troppo spesso relegate in casa a badare al focolare e ai figli, soprattutto nei villaggi. La divisione tra i sessi qui è ancora molto netta, profondamente radicata; se continuassero l'impresa autonomamente, sarebbe una buona occasione per loro di rendersi indipendenti. "


E finalmente venerdì scorso il gran giorno del mercatino, che Martina ha voluto condividere con me, attraverso questo breve racconto:

"eccomi a scriverti della nostra fiera!
Per me è stata un successo, nonostante i prodotti fossero pochi  e non ci siano state molte vendite.
Ma tante persone si sono fermate a chiedere, ad annusare, a provare e le mie donne sembravano delle maghe del marketing stamattina, così entusiaste di mostrare le loro creazioni! 
Ci siamo divertite e sono molto soddisfatta del lavoro svolto e delle ragazze, ora credo davvero che l'impresa possa andare avanti anche senza di me e che possa fruttare qualche risultato!
Soprattutto perché..siamo state notate! E' venuta a visitarci una ragazza che poi ha subito mandato una mail alla mia responsabile, per dirle di essere interessata ai nostri prodotti: gestisce una nascente catena di negozi biologici tra Tirana e Pristine (in Kosovo) e vorrebbe comprare i nostri saponi, le nostre creme e i nostri scrub.
Un buonissimo stimolo a continuare e un bellissimo regalo che ripaga tutti gli sforzi!

Abbiamo presentato creme solide e liquide con cera d'api e miele, essenza di gelsomino ed essenza di eucalipto; diversi scrub con caffè, polpa di pomodoro, miele, zucchero di canna, cannella, aloe vera (un successo), arancia e limone; saponi solidi con camomilla, miele, caffè, succo di arancia e limone, aloe (i migliori); patè d'oliva, che abbiamo aggiunto all'ultimo momento per poter offrire ai visitatori anche un piccolo assaggio del loro buonissimo olio."

Non so voi, ma io mi sono commossa perché la passione di Martina è contagiosa, il  progetto è davvero lodevole, non solo per l'opportunità che è offerta a queste donne, ma anche per il rispetto dell'ambiente e la valorizzazione dei prodotti locali. 

Grazie mille Martina di averci reso partecipi, ed un caloroso abbraccio a tutte le donne coinvolte nel progetto! In bocca al lupo!

Ecco le foto del mercatino:








lunedì, febbraio 1

I saponi delle nonne


A volte la vita ti sorprende con gioie inaspettate. Una decina di giorni fa, arriva a casa mia un pacchettino contenente profumatissimi saponi e un bigliettino che  mi ha toccato il cuore.
La bellissima foto di un gruppo di "nonne", ospiti dell'Istituto Carlo Steeb, accompagnava delicatissime righe di ringraziamento, rivolte a me .

Silvia, una delle animatrici dell' Istituto Carlo Steeb, mi ha scritto diversi mesi fa per richiedermi la guida gratuita per fare il sapone in casa. Mi ha parlato del progetto che intendeva realizzare: produrre saponi con i "nonni".

Mi è sembrata subito una bella idea! E' così incoraggiante vedere  che esistono persone come Silvia, che promuovono questo tipo di attività e soprattutto svolgono il loro lavoro con tanta passione e amore. Perchè è proprio di questo che si tratta.

Ma ora vi lascio alle parole di Silvia che descrive il progetto:

"Abbiamo chiamato questo laboratorio: “I SAPONI DELLA NONNA”.

Gli Ospiti che hanno partecipato sono stati davvero molto entusiasti dell’iniziativa…

Abbiamo scelto per una questione di sicurezza ( vista la media sopra i 90 anni le mani sono un po’ troppo insicure per maneggiare la Soda  e il minipimer ) ,di gestire noi animatori la parte di lavorazione di base dei materiali, mentre con loro,  dopo aver comunque condiviso le spiegazioni sui procedimenti per fare il sapone, ci siamo divertiti a inventare dei nomi speciali per ogni sapone, a tagliarli  e a confezionarli uno a uno con fiocchi e nastri colorati.

Ai nonni è stata poi affidata quasi completamente la realizzazione di bustine di the da bagno a base di bicarbonato, amido di riso, oli essenziali ,fiori e infusi vari..

Una delle cose che sicuramente è stata più apprezzata è stato l’immergersi nei profumi e colori degli oli essenziali e dei fiori utilizzati nelle varie ricette… ( abbiamo fatto un po’ di reminiscenza olfattiva dove i nonni ad occhi chiusi dovevano annusare olii e fiori e indovinare cos’era…). Il risultato è stato apprezzato da tutti compresi i Familiari e il personale stesso dell’Istituto che hanno fatto incetta praticamente di tutti i saponi che abbiamo realizzato.

Ancora grazie dei tuoi utilissimi consigli e spiegazioni senza le quali tutto questo non si sarebbe potuto fare…

Un caloroso multi abbraccio dagli Ospiti dell’Istituto Carlo Steeb

E da me!!! "





Ed ecco i saponi che mi sono stati regalati! Non sono bellissimi?




Ringrazio tantissimo Silvia, per avere condiviso questa bellissima esperienza. Come educatrice non posso che sentirmi riempire il cuore di gioia nel vedere come un'attività che amo tantissimo, "fare il sapone in casa" possa donare tanta serenità, voglia di stare insieme e soddisfazione,....è proprio il caso di dirlo...a tutte le età!

Ti potrebbe interessare














 Fare il sapone è terapeutico: la testimonianza di Enrico

lunedì, gennaio 4

FARE I COSMETICI IN CASA: LE CREAZIONI DI CHIARA


Come fare felici la mamma, la suocera e le amiche? Lo sa bene Chiara, che per Natale ha avuto la splendida idea di regalare loro cosmetici fai da te, che ha realizzato lei stessa con le sue mani.

Ogni volta che vedo arrivare nella mia casella di posta le vostre foto, mi sento invadere dalla felicità.
Provo tanta soddisfazione nel vedere realizzate le mie ricette e devo dire che siete tutte bravissime.

Chiara oramai è un'esperta, si è anche cimentata nell'arte della saponificazione realizzando il suo Sapone al Miele.

"So che dietro ad ogni ricetta c'è tanto lavoro, ci sono prove su prove, lo so bene quindi, grazie di cuore a te!" 

Queste parole di Chiara mi hanno particolarmente toccata. E' vero, dietro la pubblicazione di ogni ricetta, c'e' tanto lavoro. Tante prove e spesso molti fallimenti.
Ma ogni volta per me è una nuova sfida e non mollo fino a quando non ottengo il risultato che cerco.

Spesso le cose si complicano perchè le ricette devono necessariamente rispondere a tre criteri, tre obiettivi fondamentali:

  1. semplicità e facilità di realizzazione
  2. basso costo
  3. pochi ingredienti naturali e facilmente reperibili
Questi sono i principi che mi hanno guidata anche nella realizzazione del mio e-book:

Bellezza al naturale: guida facile alla cosmesi fai da te

Qui sotto l'elenco delle ricette che Chiara ha utilizzato per realizzare i suoi doni:



Grazie mille  Chiara per avere condiviso con tutte noi la tua esperienza e le foto delle tue meravigliose creazioni!

Scrivete  a maghelladicasa@hotmail.it, ed entrate a fare parte della comunity delle "Maghelle".    Non vedo l'ora di conoscervi e di vedere le foto dei vostri saponi e cosmetici home made.

Se volete trovare ispirazioni, qui sotto trovate la raccolta completa delle ricette realizzate da tutte le "Maghelle" che si sono incamminate sulla strada del fai da te con le mie ricette!












                                                                










venerdì, dicembre 18

COSMETICI E SAPONI FAI DA TE: I REGALI DI NATALE DI ROSANGELA


Questi sono i regalini di Natale fai da te, realizzati da Rosangela con le mie ricette.

Rosangela ha curato tutti i dettagli, le confezioni, i bigliettini; è  tutto molto molto raffinato.

Sbirciando nella foto, vedo bellissime saponette alla rosa, appoggiate su portasapone fai da te , del sapone liquido per mani e corpo che Rosangela ha personalizzato con olio essenziale al sandalo, e alla lavanda.

Che dire sono incantata!

Fortunati coloro i quali riceveranno in dono questi preziosi tesori!
Sei stata bravissima!

Grazie mille per avermi mandato questa foto, che mi ha riempito di gioia.

E voi cosa ne dite, non sono meravigliosi?






venerdì, dicembre 4

LO SPIGNATTO TIME DI FRANCESCA


Mi emoziono sempre nel vedere le foto che mi inviate, quelle dei prodotti che realizzate con le mie ricette.

Francesca è partita molto motivata. Quando ha visto la ricetta del mio balsamo labbra si è preoccupata, poichè non aveva il burro di cacao in casa. Mi ha chiesto se poteva sostituirlo con del burro di karitè.

Le ho spiegato che certo poteva farlo, ma invece di riporre il prodotto in un stick, avrebbe dovuto utilizzare un piccolo vasetto.
E così ha fatto.
Quella che vedete è la foto del suo balsamo labbra con burro di karitè e cera d'api.

Ma non si  è limitata solo a questo. Ha voluto provare anche la ricetta del mio scrub.



Grazie mille Francesca per avere condiviso le foto con tutte noi!


----------------------------------------------------



Cerchi altre ricette di cosmesi naturale fai da te?

Sulla mia guida "Bellezza al naturale, guida facile alla cosmesi fai da te", trovi più di 60 ricette facili da realizzare e con ingredienti facilmente reperibili.
Potrai creare per te e la tua famiglia:
-creme cosmetiche
-scrub                                                                                       
-machere
-dentifrici
-deodoranti e tanto altro ancora








lunedì, ottobre 19

I SAPONI AL MIELE DI CHIARA


Sono sempre tanto felice quando mi inviate le foto dei vostri primi esperimenti con il sapone. In qualche modo mi sembra di essere lì con voi a condividere la vostra gioia e soddisfazione.

Meno di un mese fa Chiara mi ha scritto una mail. Approdata per caso sul mio blog, mi ha chiesto di inviarle la mia guida gratuita per realizzare in casa il sapone.

Già appassionata di autoproduzione: in cucina, con i detersivi, in cosmesi,  voleva ora ampliare la sue esperienze e buttarsi nel mondo del sapone fai da te.

Ecco la sua motivazione:

"Ho una bimba di due anni e l'idea di poter produrre qualcosa di completamente naturale mi rende strafelice!"

Ringrazio tantissimo Chiara per avere condiviso con tutti noi il risultato del suo primo esperimento.

Io dico che è stata bravissima! E voi?








venerdì, settembre 4

FARE IL SAPONE IN CASA E' FACILE


Proprio in questi giorni mi è arrivata la foto del primo sapone realizzato da Antonella. Sono contentissima non solo del suo risultato, ma anche del fatto che sia riuscita nel suo intento con il supporto della mia guida gratuita "Il mio sapone: metodo e ricette".

Pensate che per profumare il sapone, ha utilizzato della tisana di lavanda.
Ecco cosa mi scrive:

"ho voluto provare ad aromatizzarlo con la lavanda, visto che qui ne ho tantissima. Invece della sola acqua ho diluito la soda caustica in una tisana di lavanda. Alla fine nella fase del "nastro" ho aggiunto altri fiori di lavanda essiccati. Pensavo veramente che la soda caustica eliminasse il profumo della lavanda dal composto, ma mi sbagliavo. I saponi ancora freschi profumano molto di lavanda. ".

Se anche voi volete muovere i primi passi nel mondo del sapone, non vi resta che richiedermi la mia guida gratuita all'indirizzo mail : maghelladicasa@hotmail.it.

Ringrazio di cuore Antonella per avere condiviso il suo primo esperimento con tutti noi! 

Ora aspetto anche le vostre foto!











venerdì, aprile 10

IL PRIMO SAPONE DI ROSANGELA


"Finalmente  ho fatto il mio primo sapone!! Avevo  paura ad utilizzare la soda caustica  ma ho superato  la paura e ho scoperto  che non è  così  pericoloso  (basta  prendere  le dovute precauzioni).
Ti invio la  foto del mio  sapone anche se non è  riuscito  benissimo . 

Vorrei farti  alcune domande:

Ho usato  uno stampo di plastica  rigida e non sono riuscita ad estrarre il sapone che  si è  rotto. Questi pezzi di sapone come posso utilizzarli? Posso usarli per il bucato?
Se metto il colorante alimentare quando si usa la saponetta non ci si colora  le mani?

Grazie  mille per il tuo aiuto. 

Rosangela."
-------------

Questa è la mail che ho ricevuto da Rosangela. L'ho pubblicata quasi per intero perché testimonia come superata la paura iniziale, fare il sapone diventa relativamente semplice.

Rosangela sostiene che non le è venuto benissimo, ma considerato che è il primo tentativo direi che è il risultato è ammirevole, ed ora potrà solo migliorare.

Ne approfitto anche per rispondere pubblicamente alle domande che mi ha posto, nel caso potessero tornare utili anche ad altri che volessero cimentarsi per la prima volta con l'arte della saponificazione.


Ho usato  uno stampo di plastica  rigida e non sono riuscita ad estrarre il sapone che  si è  rotto. Questi pezzi di sapone come posso utilizzarli? Posso usarli per il bucato?

Se avete difficoltà ad estrarre il sapone dallo stampo di plastica, mettetelo un'oretta nel congelatore e uscirà dallo stampo immediatamente.
I vari pezzetti di sapone, dopo la stagionatura possono essere utilizzati per il bucato oppure sciolti per ottenere del sapone liquido (dipende dalla ricetta che avete utilizzato).

Se metto il colorante alimentare quando si usa la saponetta non ci si colora  le mani?

Io utilizzo spesso il colorante alimentare per dare colore al sapone, e non ho mai avuto questo problema. Si tratta di colori naturali per dolci che trovo al supermercato (marca decorì-Lo Conte).
A seconda dell'intensità che voglio realizzare ne verso circa 4 o 5 ml per kg di grassi.


Vi ricordo che potete richiedere la mia guida gratuita imparare a realizzare il vostro sapone, scrivendo una mail a : 

maghelladicasa@hotmail.it









domenica, febbraio 8

I DOLCI SAPONI DI SARA



Vi avevo già mostrato QUI le creazioni di Massimo. Già alla sua prima esperienza aveva ottenuto risultati strepitosi.

Quando mi ha spedito la foto di questi saponi realizzati dalla sua compagna Sara, sono rimasta a bocca aperta...sono MERAVIGLIOSIIIIIIIIIII!!!

Dolcetti di sapone a base di olio di oliva, di ricino e di cocco.

Con un po' di creatività, passione e semplici ingredienti si ottengono piccoli "gioielli"  che rendono unico il piacere del bagno.

E sono idee regalo fantastiche!

Richiedetemi la guida gratuita "Il mio sapone, metodo e ricette"  via mail e iniziate anche voi a produrre i vostri saponi, ecologici, naturali ed economici!

venerdì, gennaio 2

IL SAPONE DI MASSIMO


Inauguro l'anno con il bellissimo sapone di Massimo.

Il 26 dicembre mi ha scritto una mail per richiedermi una copia della mia guida per realizzare il sapone.

Massimo ha un piccolo laboratorio in cui produce miele e confetture e vorrebbe provare a cimentarsi anche nella realizzazione del sapone.

Gli ho inviato la mia guida.

Beh, il 31 dicembre mi arriva una mail con allegata questa bellissima foto!

I suoi primi saponi realizzati utilizzando una delle mie ricette.

E lo ha realizzato in due colori, quello chiaro e la versione più scura al caffè!



Complimenti a Massimo e grazie mille per avere condiviso la tua esperienza con tutti noi!



giovedì, dicembre 18

IL SAPONE FAI DA TE DI ERICA


Oggi vi mostro i bellissimi saponi di Erica. La sua idea era quella di realizzare con le proprie mani i regali di Natale.

A giudicare dalle foto le sono riusciti davvero bene, e coloro che riceveranno in dono questi saponi saranno davvero fortunati!

Erica poi è stata bravissima, ha creato delle confezioni  uniche .


La ringrazio di cuore  per avere condiviso le foto dei suoi lavori con noi.

Ed ora date un'occhiata e guardate che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!








domenica, dicembre 14

SAPONE FAI DA TE DI DI SILVIA


Con immenso piacere oggi pubblico la foto che mi hai inviato Silvia. Sono i suoi primi saponi, colorati con dell'argilla, aggiunta al nastro.

Silvia mi sembra molto motivata ed entusiasta, e sicuramente continuerà a sperimentare.

Come ho già detto, una volta che si inizia con l'autoproduzione difficilmente si riesce a smettere....


Colgo l'occasione per ringraziare Silvia e tutti coloro che mi hanno scritto, e quest'anno siete stati davvero numerosi, per chiedere informazioni, consigli e per condividere i risultati delle vostre "sperimentazioni" con le mie ricette di sapone e di cosmesi naturale.


GRAZIEEEEEEE  DI CUORE !!!!!!!!


--------------------------------------------------------

I miei e-book


Bellezza al natural:guida facile alla cosmesi fai da te



Il mio sapone: metodo e ricette 











venerdì, ottobre 10

IL SAPONE DI RAFFAELLA


Settimana intensa questa per la produzione di sapone in casa! Ecco il frutto del lavoro di Raffaella che ha dato un tocco originale ai suoi pezzi. Volete sapere con che cosa?????

Con l'affettatrice ad onde che si utilizza per le verdure....idea geniale, è carinissimo!
La condivisione con gli altri è sempre fonte di arricchimento, non c'e' che dire.

Raffaella è stata tanto gentile da condividere con tutte noi non solo le foto del suo fantastico sapone, ma anche la ricetta per preparare il  detersivo per la lavastoviglie con il quale si trova benissimo.
Non resta che sperimentarla, visto che Raffaella mi ha confidato che non riesce più a farne a meno!!
La parola a Raffaella:

Detersivo fai da te per la lavastoviglie

3 limoni
200 gr. di sale
100 gr. aceto
300 gr. acqua.

"Frulli assieme limoni tagliati a pezzi e senza semi con sale e un po' di acqua. Quando sono belli frullati trasferisci in pentola, aggiungi il resto di acqua e aceto e lasci bollire qualche minuto finché non diventa più denso. Io a questo punto passo anche il frullatore ad immersione per ridurre ancor più la crema ed eliminare i pezzettini.
Trasferisco in barattoli come per la marmellata. Se ne usano due cucchiai rasi sulla vaschetta della lavastoviglie.
Io nell'ultimo esperimento ho aggiunto anche 30 gr di sapone di marsiglia a scaglie durante la cottura e l'unico inconveniente è che può rimanere una leggerissima patina bianca sulle stoviglie di plastica tipo tupperware. Ma riducendo la dose a 2 cucchiai rasi giù il risultato è stato migliore."


Grazie di cuore a Raffaella!





lunedì, ottobre 6

IL SAPONE AL KARKADE' DI TERESA


La settimana scorsa Teresa, mi ha inviato le foto dei suoi primi saponi: alla rosa e alla cannella.
Non era molto soddisfatta del colore del sapone alla rosa, che a suo parere era troppo tenue. 

Così ci ha riprovato, dopo avere avuto un'intuizione. Da amante del karkadè, ha pensato di sostituire l'acqua presente nella ricetta per realizzare il sapone, con della tisana al karkadè.
Il risultato è il bel rosa che vedete nella foto!

Ecco anche una foto dei suoi primi saponi alla cannella..proprio niente male per un a principiante!



E la ragazza ha proprio le mani d'oro...guardate qua cosa mi combina in cucina...:



Se anche voi come Teresa volete provare a realizzare i vostri saponi, non vi resta che richiedermi via mail la mia guida gratuita:

maghelladicasa@hotmail.it


Un sincero grazie a Teresa che ha voluto condividere con me i risultati del suo lavoro!

Grazieeeeee di cuore!




mercoledì, maggio 7

IL SAPONE DI ANNA: OLIO DI PALMA E KARITE'



Anna oramai è diventata un'esperta di sapone! Ecco un'altra delle sue creazioni:

IL SAPONE AL KARITE' ED OLIO DI PALMA

Ha realizzato la ricetta che avevo proposto QUI, variandone i colori.
Io ho utilizzato l'alkanna, lei il colorante rosso alimentare e devo dire
che ha ottenuto una bellissima colorazione!

Naturalmente non poteva mancare il sapone di Marsiglia, con il quale mi riferisce, 
si trova benissimo sia nel lavaggio a mano che in lavatrice!


Grazie Anna per avere condiviso questa foto e la tua esperienza!





giovedì, febbraio 6

IL SAPONE DI ALESSIA



Oggi vi presento il primo sapone di Alessia!

Direi che è stata bravissima!

Sono tanto felice quando mi inviate le foto dei vostri saponi,
realizzati anche grazie all'aiuto della mia guida.

Potete trovare Alessia sulla sua pagina FACEBOOK in cui dispensa consigli utilissimi su:

economia domestica
risparmio



Bravissima Alessia e grazie di avere condiviso con noi il tuo primo successo!

Vi ricordo che la potete richiedere la mia guida gratuitamente, inviando una mail a:



maghelladicasa@hotmail.it

domenica, dicembre 29

I SAPONI FRANCESCA



Purtroppo solo ora riesco a pubblicare le immagini delle meravigliose creazioni di Francesca.
Non smette mai di stupirmi!!!!!

I saponi che vedete nelle prime foto, sono state utilizzati come segnaposto per il giorno di Natale...
Non sembra anche a voi che si possano mangiare?????

Ma non si è fermata qui....
date un'occhiata alle foto che seguono e lasciatevi stupire.....











Non sono delle MERAVIGLIEEEEE!!!!

Bravissima Francesca, e grazie per averle condivise con tutte noi!
La Magia è credere in se stessi: se riusciamo a farlo, allora possiamo far accadere qualsiasi cosa. (Goethe)