A me non sono mai
piaciuti i canditi, sin da bambina.
Secondo me hanno un
gusto ‘plastico’.
Fino quando non ho
assaggiato i canditi fatti in casa della mia collega ed amica Ursula (per gli
amici Ula o Ursi…).
Sono fantastici, danno
un gusto davvero particolare ad ogni dolce, biscottino o crema.
Ne bastano pochissimi
per ottenere quell’aroma inconfondibile di arancia…
Ula è polacca, e non
sapete quante cose ho imparato da lei…dallo stirare le camicie (me lo spiegò
anni fa, una mattina in ufficio…ihihi e ancora utilizzo il suo sistema), alle ricette di cucina…
Qualsiasi informazione
di cui io abbia bisogno, a livello pratico,organizzativo, trucchetti vari da vera donna, beh
basta alzare la cornetta e chiamare Ursi!!!!
Ah come farei senza di lei!!!!
Beh , ovviamente le ho ‘rubato’
anche la ricetta dei canditi….
Arriva il Natale e non
possono mancare!
Ho messo in ammollo le
bucce di 2 arance biologiche per 24 ore.
Poi le ho scolate, e tagliate a pezzettini molto
piccoli.
Ho fatto bollire il
tutto per quasi un’oretta, controllando ogni tanto in modo da non farle attaccare al
fondo del tegame.
Mi raccomando, fate in
modo che la parte liquida non si asciughi, e se è il caso aggiungete dell’acqua in modo tale che al termine dell’ora,
resti un po’ dello sciroppo che viene a formarsi dall’unione dell’acqua
e dello zucchero.
Riponete i canditi e lo
sciroppo in un vasetto di vetro, da conservare in frigorifero, si manterranno a lungo.
(anche un anno!)
Aggiungeteli all’impasto
delle ciambelle, dei biscotti, o di qualsiasi dolcetto….sono una meraviglia!
Nulla a che vedere con
i canditi che si trovano nei supermercati!
GRAZIE DELLA RICETTA
ULA!!!!!!!!!!!
Grazie della ricetta! :D
RispondiEliminaAnche io non amo per niente i canditi industriali, non riesco a digerirli. :(
questi proprio non hanno nulla a che fare...sono fantastici!
EliminaCiao sono Annaemy di Nonsoloconvivio,
RispondiEliminaho scoperto il tuo blog tramite l'iniziativa di kreattiva; mi è piaciuto e mi sono iscritta tra i tuoi followers.
Ti ho assegnato un premio, passa da me a ritirarlo a questo link: http://nonsoloconvivio.blogspot.it/2012/12/un-regalo-per-natale.html
Ciao e a presto :-)
ciao anche io non sopporto i canditi e con questa ricetta mi hai incuriosita ... però vorrei anche sapere il segreto per stirare le camicie ...
RispondiEliminaa presto e auguri di buon Natale a te ed alle tue lettrici
carissima nessun segreto....io proprio non sapevo stirarle...zero e lei mi ha spiegato come procedere..
Eliminaprima le maniche, poi la parte del collo ed il dietro infine la parte davanti....
tantissimi auguri anche a te!
Hai ragione a Natale non possono mancare, proverò sicuramente a farli! Grazie a te ed alla tua amica
RispondiEliminaun bacione, Loretta
Ciaooo eccoci qui mmh pronte x assaggiare i tuoi canditi!!!!ahah anche a noi i canditi (in qualsi modo ci vengano presentati) proprio non vanno giù, non c'è verso!!ma avendo letto la ricetta di Ula fa miracoli canditi..beh proveremo a farli!intanto ti ringraziamo x la visita e ti mandiamo un abbraccio!elena e annalisa
RispondiEliminagrazie a tutte per i vostri commenti! provate e fatemi sapere!!
RispondiEliminaa presto
Vorrei provare a fare questi canditi perchè anche a me non piacciono per niente quelli che si comprano...volevo chiederti:
RispondiElimina- l'acqua di ammollo delle arance deve essere fredda?
- i vasetti vanno sterilizzati e una volta riempiti messi a testa in giù per creare il sottovuoto (come per le marmellate) o non occorre tutta questa procedura?
- con due arance quanti vasetti (quelli classici della marmellata) vengono?
Grazie!!!
ti rispondo molto volentieri:
Elimina-l'acqua di ammollo deve essere fredda
-non serve sterilizzare i vasetti e neppure tutta la procedura del sottovuoto
-con due arance viene un bel vasetto classico di marmellata. Ma nei dolci è sufficiente metterne pochi perchè l'aroma si sente tantissmo....anche mio marito l'adora...sono davvero speciali!
Fammi sapere se ti piacciono!
Ti ho conosciuto tramite Kreattiva, ...adoro i canditi! Ricetta da provare...subito!
RispondiEliminagrazie della visita!!!
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminaho realizzato questi canditi un po' di volte e mi sono piaciuti molto. Come tutte le altre volte, li ho messi in un vasetto di vetro in frigorifero ma questa volta, dopo nemmeno un mese, ho trovato all'interno la muffa. Tu hai idea di quale possa essere il motivo??? Grazie mille!!!
Carissima Secondo me erano troppo asciutti. E' lo sciroppo zuccherato che li conserva..altro non mi viene in mente..
Elimina